MORBILLO, UNICEF-OMS: NUMERO CASI PIÙ ALTO IN EUROPA DA 25 ANNI
Sono 127.350 i casi di morbillo segnalati nella Regione Europea per il 2024 – il doppio del numero riportato per il 2023 e il numero più alto nella Regione dal…
COVID. NOBEL PARISI: GOVERNO DOVEVA FAR PARLARE SCIENZIATI. 15 GENNAIO PRIMI CASI IN ITALIA
“Nel documento dell’Accademia del G20 diciamo che c’è un problema di sicurezza sanitaria globale ed è quindi necessaria una collaborazione internazionale. Si è visto che la pandemia deve essere preparata…
EBOLA, IN UGANDA PARTITA SPERIMENTAZIONE RIVOLUZIONARIA VACCINO
Il ministero della Salute dell’Uganda, l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e altri partner hanno lanciato il primo studio clinico di efficacia per un vaccino contro l’Ebola della specie sudanese del…
Morbillo Italia: nel 2024 superati i mille casi, il 90% in non vaccinati
Dal 1 gennaio al 31 dicembre 2024, in Italia, sono stati notificati 1045 casi di morbillo di cui 53 nel mese di dicembre 2024, numero in aumento rispetto al mese…
Verso un vaccino contro il tumore dell’ endometrio, studio su Precision Oncology
Tra le pieghe del nostro DNA si nascondono ancora tanti segreti, ma anche tante opportunità per arrivare a terapie sempre più di precisione contro il tumore, come dimostra uno studio…
OMS: metapneumovirus umano hMPV e infezioni respiratorie acute. Aumenti stagionali. Focus sulla Cina
In molti paesi dell’emisfero settentrionale, le tendenze delle infezioni respiratorie acute aumentano in questo periodo dell’anno. Questi aumenti sono in genere causati da epidemie stagionali di patogeni respiratori come l’influenza…
I consigli dell’ ISS: un 2025 all’insegna della salute e del benessere
L’inizio dell’anno è sempre e per tutti il momento dei buoni propositi, la fase delle decisioni importanti rimandate da tempo. Di seguito 10 consigli dell’Iss per mettere a fuoco alcune…
NUOVA EDIZIONE CALENDARIO VACCINALE PER LA VITA 2025 IN ITALIA
Oggi, presso la Fondazione Enpam, è stata presentata la nuova edizione del Calendario vaccinale per la Vita 2025, un documento che raccoglie tutte le evidenze scientifiche sulle vaccinazioni in grado…
MALARIA: PRESTO NUOVO VACCINO, IN ARRIVO PIÙ PROTEZIONE
“La vaccinazione contro la malaria è stata sviluppata negli scorsi anni e nel 2021 è stato autorizzato un vaccino per la prevenzione della malaria nei bambini africani. Si tratta di…
LAZIO, ROCCA: BENE CAMPAGNA VACCINALE INFLUENZA E COVID
È partita la campagna di comunicazione “Prendi le misure” per sensibilizzare la popolazione del Lazio alla vaccinazione antinfluenzale, che ha registrato una crescita rispetto al 2023. Infatti, oltre 713mila dosi…