• Mer. Feb 5th, 2025

tumore

  • Home
  • Tumore colon retto, nanoparticelle di diatomite per combattere la malattia

Tumore colon retto, nanoparticelle di diatomite per combattere la malattia

Da una collaborazione fra scienziati di tre Istituti di ricerca del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) è stato sviluppato un innovativo sistema di nanomedicina, per migliorare l’efficacia dei trattamenti del…

TUMORE DEL SENO: TRE PASSI VERSO LA GUARIBILITA’ PER TUTTE LE PAZIENTI

Giuseppe Curigliano, Direttore della Divisione Nuovi Farmaci per Terapie innovative e Vicedirettore dell’Istituto Europeo di Oncologia oltreché Professore all’Università Statale di Milano, è autore di tre studi, pubblicati quasi contemporaneamente…

Tumore della vescica: proteina NUMB e’ interruttore per diagnosi di forme piu’ aggressive

Una nuova speranza per la diagnosi e la cura dei tumori della vescica più aggressivi nasce dalle ricerche di un gruppo di scienziati dell’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e dell’Università…

TUMORE DEL POLMONE: IL 63% DEI POST ONLINE RIGUARDA LE TERAPIE

Sei utenti su dieci che parlano online di tumore del polmone sono uomini, hanno fra i 25 e i 44 anni e sono soprattutto caregiver in cerca di informazioni sul…

EPATOCARCINOMA NEL LAZIO: “URGENTE CREARE RETE TERRITORIALE”

“È urgente elaborare nel Lazio una strategia che favorisca la formazione di una Rete territoriale per la gestione dell’epatocarcinoma, con l’obiettivo di poter garantire a tutti i pazienti della regione…

IL 29 E 30 NOVEMBRE XII EDIZIONE DE ‘L’ EPATOLOGIA NEL TERZO MILLENNIO’ A NAPOLI

Dalla programmazione sanitaria all’importanza dell’alimentazione, dagli effetti dell’alcol nei giovani alle terapie in essere. Le malattie epatiche rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica e possono essere prevenute attraverso…

SANITA’ ITALIA. AGENAS, DATI AZIENDE SANITARIE: AL CENTRO NORD SI MUORE DI MENO

Agenas ha presentato ad Arezzo i dati aggiornati al 2023 del modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale riguardo le aziende sanitarie pubbliche, ospedaliere e territoriali. Si tratta di un…

ATTIVITA’ FISICA COME ALLEATO DELLA SALUTE: PRESENTATO IL “MANIFESTO FIT TO WIN”

Diffondere la conoscenza dell’impatto dell’attività fisica nella prevenzione dei tumori e promuovere l’aumento dell’accesso a programmi di attività fisica preventiva e adattata per pazienti oncologici e lungoviventi. È con questi…

In Lombardia Molecolar Tumor Board, nuovo approccio a oncologia

Prosegue il lavoro di Regione Lombardia per l’istituzione di un Molecular Tumor Board, strumento di governance clinico-organizzativa per un approccio sempre più personalizzato all’oncologia. Un modello multidisciplinare, già implementato in…

SANITA’ ITALIA. LONGO (BOCCONI): UNIVERSALISMO DA NOI NON È POSSIBILE

“Il caso italiano è il caso demografico più estremo in Europa. Siamo il terzo paese più vecchio al mondo e continuiamo a prometterci l’universalismo, ma se la nostra spesa sanitaria…