NUOVE FRONTIERE NELLA CURA DEL TUMORE DEL SENO: LA CRIOABLAZIONE
La lotta contro il tumore al seno compie un altro passo avanti grazie all’applicazione innovativa della tecnica di crioablazione. Questo trattamento, già utilizzato per le lesioni benigne, può essere effettuato…
Nuove tutele per i lavoratori oncologici: ok della Camera a PDL per il diritto alla conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti
Dopo sette anni di impegno incessante, il Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, grazie alla dedizione della Coordinatrice Annamaria Mancuso e alle 50 associazioni che…
RICERCA. RADIOFARMACI, NUOVO APPROCCIO PER COPRIRE FINO A 50% FABBISOGNO
“L’uso complementare di metodi diversi per produrre radiofarmaci per la diagnostica di diverse patologie, tra cui quelle oncologiche, potrebbe soddisfare circa la metà del fabbisogno nazionale e rendere indipendente l’…
‘SOCIAL PRESCRIBING’, NOVITÀ PER BENESSERE PSICO-FISICO
Ansia, depressione, solitudine, dolore cronico o condizioni di salute a lungo termine, ma anche tumori e demenze: sono alcune delle patologie che potrebbero beneficiare del “Social Prescribing”, ovvero la “prescrizione”,…
Tumori: per il 2025 si stima una diminuzione dei tassi di mortalità
Nel 2025 i tassi di mortalità per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’età nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti ultraottantenni. Per queste ultime si prevede…
TUMORI: IN ITALIA I PAZIENTI VIVONO PIÙ CHE IN EUROPA
Gli importanti progressi nella prevenzione e nel trattamento si riflettono nella riduzione delle morti oncologiche. In dieci anni (2011-2021), in Italia, i decessi per cancro sono diminuiti del 15%, percentuale…
La Dieta Mediterranea come una terapia, presentate le prime linee guida
Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura,…
Donne in radioterapia oncologica:una presenza crescente che fa la differenza
La comunicazione in oncologia è una terapia nella terapia. Più empatia, ascolto e capacità di spiegare il trattamento in modo chiaro possono fare la differenza per le pazienti in radioterapia.…
HUMANITAS: TUMORE SENO, DIAGNOSI PRECOCE GRAZIE A INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Medici e tecnici di radiologia dell’Irccs Istituto Clinico Humanitas e degli Humanitas Medical Care hanno un nuovo alleato per la diagnosi precoce del tumore del seno, patologia che in Italia…
Tumore colorettale metastatico refrattario: approvata in Italia la combinazione trifluridina/ tipiracil più bevacizumab
AIFA ha concesso, con Determina n°37 del 14.02.2025, l’ammissione alla rimborsabilità di trifluridina/tipiracil (FTD/TPI) più bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma colorettale metastatico (mCRC), che sono…