• Lun. Mar 31st, 2025

ticino

  • Home
  • Conferma della limitazione del numero di nuovi medici nel settore ambulatoriale in Ticino

Conferma della limitazione del numero di nuovi medici nel settore ambulatoriale in Ticino

Nella sua ultima seduta, il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento della sanità e della socialità, ha licenziato il Messaggio per continuare a definire i numeri massimi di medici…

Incidenti stradali 2024: più morti, meno feriti gravi in Svizzera

Lo scorso anno sulle strade svizzere hanno perso la vita 250 persone e 3792 sono rimaste ferite gravemente. Rispetto all’anno precedente sono aumentati i decessi, mentre è diminuito il numero…

Giornata cantonale sulla vita 2025. Volontari lievito della comunità in Ticino

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) ha presentato in Vallemaggia la nuova edizione della Giornata cantonale sulla vita 2025, che avrà luogo il prossimo 24 marzo, primo lunedì…

Soccorso animali: una nuova organizzazione per il benessere degli animali in Ticino

Il Consiglio di Stato ha licenziato il Messaggio che prevede la riorganizzazione del soccorso agli animali in Ticino, allo scopo di migliorare il coordinamento e garantire la prontezza degli interventi.…

Sanita’ Svizzera: 50% con reddito basso fatica a pagare i premi malattia

Come sarà il nuovo anno? Secondo il 27% degli svizzeri, dal punto di vista finanziario sarà peggiore del 2024. È quanto emerge da un sondaggio rappresentativo del servizio di confronti…

Anno viticolo 2024 in Ticino, uno dei più difficili registrati fino a oggi

Il clima in Svizzera lo scorso anno è stato leggermente più mite rispetto alla norma o media trentennale (+0.6°C), soprattutto grazie alle ondate di calore verificatesi durante i mesi di…

Assicurazione di base: adeguamento prestazioni dal 1 gennaio in Svizzera

Il 1° gennaio 2025 entreranno in vigore diverse modifiche dell’ordinanza sulle prestazioni (OPre). L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) assumerà ora i costi della cosiddetta terapia con ortesi cranica in…

Sanita’ Svizzera: essenziale per gli ospedali il personale formato all’ estero

Nel 2023 gli ospedali svizzeri hanno registrato 1,5 milioni di ricoveri stazionari e 23,9 milioni di visite ambulatoriali, che sono stati resi possibili dal lavoro del loro personale, costituito da…

Resistenza agli antibiotici: sfide e opportunita’. Indagine in Ticino

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) presenta i risultati di un sondaggio realizzato nell’estate del 2024, nell’ambito della Strategia nazionale contro le resistenze agli antibiotici (StAr). Il sondaggio,…

Quattro giorni di scoperta delle professioni sanitarie in Ticino

Dal 14 al 17 novembre gsi potrà esplorare il mondo sanitario partecipando a stage, incontri e visite guidate nelle strutture pubbliche e private del territorio. Le Millestrade delle professioni sanitarie…