Artrite psoriasica attiva (PsA), ok da AIFA per Bimekizumab di UCB
Bimekizumab riceve la rimborsabilità di AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) anche nel trattamento dell’artrite Psoriasica Attiva (PsA), malattia reumatica infiammatoria, che interessa prevalentemente colonna e articolazioni sacro-iliache, dopo i risultati…
ICTUS CEREBRALE SECONDA CAUSA DI MORTE IN ITALIA E PRIMO FATTORE DI INVALIDITA’
È la seconda causa di morte in Italia, dopo le malattie ischemiche del cuore, oltre a rappresentare la prima causa di invalidità. L’ictus cerebrale, di cui oggi si celebra la…
ARITMIE: LA RIVOLUZIONE DELLA RADIOABLAZIONE
I pazienti con tachicardie ventricolari fino a ieri incurabili hanno un nuovo motivo di speranza: la radioterapia stereotassica (Radioablazione), grazie alla crescente integrazione con l’imaging cardiaco, si propone con maggior…
Screening HCV: Società Scientifiche, Associazioni Pazienti e Istituzioni firmano il “Patto per l’ eliminazione dell’ Epatite C”
Prorogare l’attuale programma di screening gratuito per l’epatite C a tutto il 2025, promuovendolo con maggior efficacia, ed estenderlo anche ai nati tra il 1948 ed il 1968 (oltre all’attuale…
UN BAMBINO SU 14 CON DISTURBO PRIMARIO LINGUAGGIO IN ITALIA
Il 7,6% della popolazione in età prescolare e il 4% in età scolare, presenta un Disturbo primario del linguaggio (Dpl). In Italia il Dpl colpisce 1 bambino su 14. Si…
IST, AUMENTANO I CONTAGI: VADEMECUM SIMAST PER SESSO SICURO
“Sex roulette”, “calippo tour”, chemsex: si moltiplicano soprattutto tra i più giovani occasioni di sesso occasionale, spesso foraggiate anche dalle sfide lanciate da app e social. Questi fenomeni, oltre ad…
Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022. Convegno AIL
La più grande sfida sociale, di salute pubblica ed economica del XXI secolo ha un nome ben preciso: è il cancro, responsabile a livello globale di un decesso su sei.…
MALATTIE RARE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DA RICONOSCIMENTO PRECOCE ALTERAZIONIA PERSONALIZZAZIONE TRATTAMENTI
“L’intelligenza artificiale può rappresentare già oggi una leva importante per le malattie rare. Tra i principali ambiti applicativi ci sono: scoperta di target farmacologici importanti (come il riconoscimento precoce di…
LE 10 COSE CHE LE DONNE NON DICONO SULLA SESSUALITA’ DOPO IL TUMORE
Quello che le donne non dicono sulla sessualità dopo il tumore, per vergogna o pudore, ma che può trovare spazio nell’intimità di uno sportello d’ascolto, come quello di Sex and…
Obesità? Una patologia da internisti. Congresso SIMI a Rimini
‘Obesity first’ sembra essere il nuovo mantra di tanti specialisti, grazie all’arrivo di terapie finalmente efficaci contro l’obesità e patologie correlate. I farmaci basati sulle incretine, e in particolare i…