• Dom. Feb 23rd, 2025

TERAPIA

  • Home
  • IL 29 E 30 NOVEMBRE XII EDIZIONE DE ‘L’ EPATOLOGIA NEL TERZO MILLENNIO’ A NAPOLI

IL 29 E 30 NOVEMBRE XII EDIZIONE DE ‘L’ EPATOLOGIA NEL TERZO MILLENNIO’ A NAPOLI

Dalla programmazione sanitaria all’importanza dell’alimentazione, dagli effetti dell’alcol nei giovani alle terapie in essere. Le malattie epatiche rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica e possono essere prevenute attraverso…

In Italia 3.500 persone con ‘Fame d’aria’, al via campagna informativa MSD

Una patologia rara che ‘toglie il respiro’, poco conosciuta, progressiva e invalidante, caratterizzata da un aumento della pressione del sangue nelle arterie polmonari con conseguente affaticamento del cuore. L’ipertensione arteriosa…

SANITA’ ITALIA. LONGO (BOCCONI): UNIVERSALISMO DA NOI NON È POSSIBILE

“Il caso italiano è il caso demografico più estremo in Europa. Siamo il terzo paese più vecchio al mondo e continuiamo a prometterci l’universalismo, ma se la nostra spesa sanitaria…

Resistenza agli antibiotici: sfide e opportunita’. Indagine in Ticino

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) presenta i risultati di un sondaggio realizzato nell’estate del 2024, nell’ambito della Strategia nazionale contro le resistenze agli antibiotici (StAr). Il sondaggio,…

BRCA, JOLIE E BALTI? NON C’E’ REGOLA CHE VALE PER TUTTE

La storia medica del Brca (la mutazione Jolie) non è solo medica. A voler raccontare bene delle donne che scoprono di avere una mutazione patogenetica che espone al rischio di…

Il regime a 2 farmaci DTG/3TC e’ altamente efficace nelle persone con HIV avanzato naïve al trattamento

ViiV Healthcare, azienda globale specializzata nell’HIV a maggioranzaGlaxoSmithKline plc (“GSK”), in partecipazione con Pfizer Inc. e Shionogi, ha annunciato i risultati a 48 settimane dello studio DOLCE, sponsorizzato dalla Fundación…

Padovani (SIN): 3500 partecipanti al congresso di neurologia. Novita’ su malattie neuro-immunologiche, ricerca e terapie

“Oltre 3.500 partecipanti è il numero degli iscritti più alto in assoluto per un congresso promosso dalla Società italiana di neurologia. Segnale che la Sin ha un forte rapporto con…

AIFA: SCARSA ADERENZA A TERAPIE COSTA 2 MILIARDI L ‘ANNO

L’invecchiamento della popolazione comporta l’aumento dei pazienti con più patologie croniche e, conseguentemente, di quelli sottoposti a poliprescrizioni. Tanto che quasi un anziano su tre (il 28,5% degli ultrasessantacinquenni secondo…

Emicrania, AIFA semplifica l’ uso dei farmaci anti-CGRP

Stop al controllo di efficacia dopo 3 mesi e stop all’obbligo di interrompere dopo 12 mesi il trattamento con farmaci anti-CGRP per la cura dell’emicrania. AIFA cambia le regole di…

Colite ulcerosa, al via la campagna di sensibilizzazione “Voci di pancia”

La vergogna di una malattia cronica che ti costringe a correre in bagno anche venti volte al giorno. Il disagio di non gestire l’urgenza, di essere incontinente. La frustrazione del…