Trattamento acuto dell’ emicrania: Rimegepant efficace e ben tollerato
Un nuovo studio del mondo reale, noto come GAINER, ha scoperto che la formulazione di compresse orodispersibili di rimegepant è un trattamento acuto efficace e ben tollerato per l’emicrania in…
Endometriosi, il 60% delle ragazze che sta male per il ciclo ha già la malattia ma non lo sa: assenti da scuola per 19 giorni l’anno
Costrette dal dolore delle mestruazioni a saltare la scuola o ad andarci imbottite di farmaci, a non fare sport e a rinunciare alle uscite con gli amici, se cadono nei…
RICERCA. RADIOFARMACI, NUOVO APPROCCIO PER COPRIRE FINO A 50% FABBISOGNO
“L’uso complementare di metodi diversi per produrre radiofarmaci per la diagnostica di diverse patologie, tra cui quelle oncologiche, potrebbe soddisfare circa la metà del fabbisogno nazionale e rendere indipendente l’…
Diabete tipo 2, numeri in crescita. AIFA approva rimborsabilita’ di tirzepatide, prescrivibile da specialisti e medici di medicina generale
La malattia diabetica è comune, cronica, sistemica, complessa, eterogenea nelle sue manifestazioni, estremamente dispendiosa per i sistemi sanitari e le famiglie, consumante per chi cura e chi è curato. Più…
Tumori: per il 2025 si stima una diminuzione dei tassi di mortalità
Nel 2025 i tassi di mortalità per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’età nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti ultraottantenni. Per queste ultime si prevede…
TUMORI: IN ITALIA I PAZIENTI VIVONO PIÙ CHE IN EUROPA
Gli importanti progressi nella prevenzione e nel trattamento si riflettono nella riduzione delle morti oncologiche. In dieci anni (2011-2021), in Italia, i decessi per cancro sono diminuiti del 15%, percentuale…
BAMBINO GESU’: NUOVE POSSIBILITA’ DI CURA PER L’ ANORESSIA NERVOSA
L’anoressia nervosa è una delle più gravi patologie psichiatriche con un’incidenza crescente tra bambini e adolescenti, ad esordio sempre più precoce e con un alto indice di mortalità. Uno studio…
Tumore colorettale metastatico refrattario: approvata in Italia la combinazione trifluridina/ tipiracil più bevacizumab
AIFA ha concesso, con Determina n°37 del 14.02.2025, l’ammissione alla rimborsabilità di trifluridina/tipiracil (FTD/TPI) più bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma colorettale metastatico (mCRC), che sono…
GIOVANI. PSICHIATRA: DOPO I 18 ANNI, DIFFICILE CONTINUITÀ TERAPEUTICA
“Esiste un grande problema dei disturbi diagnosticati intorno ai 12, 13, 14 anni e la loro continuità terapeutica: una volta che questa fase ha raggiunto i 18 anni diventa molto…
DOLORE CRONICO INTERESSA OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI, IL 60% DONNE
Non solo sintomo di una malattia sottostante ma condizione clinica spesso difficile da comprendere per gli stessi pazienti e per gli operatori sanitari, eppure fortemente invalidante per chi ne soffre…