• Lun. Mar 31st, 2025

svizzera

  • Home
  • La Svizzera firma la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’ intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto

La Svizzera firma la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’ intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto

Il 27 marzo 2025, a Strasburgo, il consigliere federale Albert Rösti firmerà a nome della Svizzera la Convenzione del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale (IA) e i diritti umani, la democrazia…

Garantire assistenza sanitaria in caso di crisi in Svizzera

Il governo dovrebbe elaborare, assieme ai Cantoni, una strategia che indichi in che modo il sistema sanitario possa garantire un’assistenza in caso di crisi, catastrofi o guerre. Lo chiede il…

Costi della salute, approvato pacchetto di misure in Svizzera

Via libera al secondo pacchetto di contenimento dei costi sanitari: dopo il Nazionale ora anche il Consiglio degli Stati ha approvato all’unanimità le proposte della Conferenza di conciliazione che appiana…

Sanita’ Svizzera: aumentare franchigia premi malattia

La franchigia minima dei premi malattia sarà aumentata in Svizzera, affinché rispecchi meglio l’evoluzione dei costi. Dopo gli Stati in settembre, oggi anche il Consiglio nazionale ha approvato una mozione…

Conferma della limitazione del numero di nuovi medici nel settore ambulatoriale in Ticino

Nella sua ultima seduta, il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento della sanità e della socialità, ha licenziato il Messaggio per continuare a definire i numeri massimi di medici…

Incidenti stradali 2024: più morti, meno feriti gravi in Svizzera

Lo scorso anno sulle strade svizzere hanno perso la vita 250 persone e 3792 sono rimaste ferite gravemente. Rispetto all’anno precedente sono aumentati i decessi, mentre è diminuito il numero…

Giornata cantonale sulla vita 2025. Volontari lievito della comunità in Ticino

Il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS) ha presentato in Vallemaggia la nuova edizione della Giornata cantonale sulla vita 2025, che avrà luogo il prossimo 24 marzo, primo lunedì…

NUTRIZIONE SANA, ESPERTI A BERNA: NECESSARIE CORRETTEZZA E TRASPARENZA DELLE INFORMAZIONI

Stare a tavola è un’esperienza gratificante e coinvolgente che coniuga gusto, rapporti interpersonali, cultura, tradizione e benessere. Non è pertanto opportuno ridurla a una mera assunzione di calorie e nutrienti,…

Il Consiglio federale attua misure per limitare i costi della riclassificazione dei medicamenti

La riclassificazione di alcuni medicamenti nell’ambito della revisione della legge sugli agenti terapeutici ha generato sovraccosti per il sistema sanitario svizzero pari a un massimo di 24 milioni di franchi…

IN DIMINUZIONE L’ IMMIGRAZIONE NETTA IN SVIZZERA

Nel 2024, l’immigrazione netta nella popolazione residente permanente straniera è diminuita del 15,6 per cento rispetto all’anno precedente, attestandosi a 83 392 persone. La stragrande maggioranza dei nuovi arrivi è…