“Big Wheel”, nell’universo primordiale scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande
Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale – circa due miliardi di anni dopo il Big Bang – e che presenta quindi dimensioni…
La vera eta’ biologica da 5 gocce di sangue con l’Intelligenza Artificiale. Lo stress accelera l’ invecchiamento
Conosciamo tutti qualcuno, che sembra sfidare l’invecchiamento: persone che sembrano più giovani dei loro coetanei nonostante abbiano la stessa età. Qual è il loro segreto? Gli scienziati dell’Università di Osaka…
ISS, QUESTIONARIO PER INTERCETTARE SEGNALI DI VIOLENZA
Uno spazio sicuro di riflessione e orientamento verso i servizi di aiuto che permette di individuare segnali di violenza fisica, psicologica ed economica, spesso difficili da riconoscere. Questo vuole essere…
Così si formano le onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria
Comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni cognitive è una sfida fondamentale nelle neuroscienze: il tema è al centro di uno studio condotto…
Individuati due marcatori biologici comuni ad Alzheimer e SLA
Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che ulteriormente contribuisce a sottolineare quanto le patologie neurodegenerative confluiscano in comuni momenti patogenetici caratterizzati anche da comuni biomarcatori. In uno…
NELLE DONNE RISCHIO DOPPIO DI DEPRESSIONE E ANSIA
Ci sono marcate differenze di genere nei tassi di incidenza dei disturbi psichiatrici. Le donne presentano un’incidenza più elevata di disturbi depressivi, d’ansia, alimentari, di stress e bipolari tra i…
Tumore colorettale metastatico refrattario: approvata in Italia la combinazione trifluridina/ tipiracil più bevacizumab
AIFA ha concesso, con Determina n°37 del 14.02.2025, l’ammissione alla rimborsabilità di trifluridina/tipiracil (FTD/TPI) più bevacizumab per il trattamento di pazienti adulti affetti da carcinoma colorettale metastatico (mCRC), che sono…
Artico: la tundra si espande ad una velocità senza precedenti
La tundra, vegetazione tipica delle zone polari artiche, è in rapida espansione, non da oggi ma a partire dall’inizio dello scorso secolo. A svelarlo uno studio internazionale coordinato dall’Istituto di…
Campi Flegrei: sciami sismici “burst-like” spiegano la dinamica dell’area
Un’importante collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dell’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Irea) ha portato alla luce nuovi e…
Farmaci oncologici: perche Europa e Usa prendono decisioni diverse? Studio su The Lancet Oncology
L’Università di Torino ha pubblicato sulla prestigiosa rivista Lancet Oncology uno studio intitolato Differences in the on-label cancer indications of medicinal products between Europe and the USA, che mette a…