Ricerca: Associazione tra uso di talco nelle zone intime e aumento del rischio di cancro ovarico
Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, fornisce prove convincenti che l’uso di talco nelle zone intime è associato ad un aumento del rischio di cancro ovarico. Questa…
LAVORO. INFORTUNI-MALATTIE-DECESSI, CONFRONTO ALL’AMERICANA TRA REGIONI NORD
Tra 2021 e 2023, secondo uno studio della Uil presentato oggi, il Veneto è l’unica Regione, assieme al Friuli Venezia Giulia, a registrare un calo degli infortuni sul lavoro: rispettivamente…
Covid. Variante KP.2 si trasmette di più ma infetta meno
JN.1, l’ultima variante dominante del virus Sars-CoV-2, da tempo si sta evolvendo dando origine a sottovarianti con mutazioni aggiuntive soprannominate Flirt, in grado di diffondersi più velocemente. Una in particolare…
Fertilità’. Greco (S.I.d.R.): “Prevenzione decisiva a supporto di genetica e stili di vita”
“Genetica e stili di vita sono due fattori determinanti e che influiscono significativamente nella vita delle persone. Se da una parte la predisposizione genetica permette una valutazione delle possibili malattie…
ITALIANI VORREBBERO PIU’ DI 2 FIGLI MA NE FANNO UNO
Gli italiani desiderebbero avere una media di 2,62 figli, nella realtà la media è che se hanno 1,03 figli. Un gap che evidenzia la complessità delle dinamiche sociali, economiche e…
Infezioni da batteri multiresistenti, Commissione Europea approva Aztreonam-Avibactam (EMBLAVEO®)
Pfizer Inc. (NYSE: PFE) ha annunciato oggi che la Commissione Europea (CE) ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di EMBLAVEO® (aztreonam-avibactam) per il trattamento di pazienti adulti con infezioni intraaddominali…
RICERCA: ALIMENTAZIONE E TUMORE AL SENO TRIPLO NEGATIVO
Indagare sui reali effetti di un programma nutrizionale che confronta la restrizione calorica ciclicarispetto a un’alimentazione non restrittiva, ma sana e bilanciata; valutare la relazione tra programma nutrizionale e uno…
Terapia asma eosinofilo severo, mepolizumab riporta l’equilibrio
Un nuovo studio condotto da un team multidisciplinare composto da immunologi e otorini dell’Ospedale Careggi di Firenze ha investigato il ruolo degli eosinofili infiammatori nella severità clinica dell’asma grave eosinofilico…
AMBIENTE. CALO TEMPERATURE MARE PREMONITORE DI URAGANI MEDITERRANEI (MEDICANE)
Il crollo della temperatura del mare possibile segnale premonitore dell’arrivo di un uragano mediterraneo, il cosiddetto Medicane. E’ quanto emerge dallo studio “Fingerprinting Mediterranean hurricanes using pre-event thermal drops in…
ANSIA E DEPRESSIONE, A RISCHIO IL CUORE ANCHE DELLE GIOVANI DONNE #ACC24
Le giovani donne hanno un basso rischio di malattie cardiache ma una nuova ricerca esorta i medici a rivedere tale ipotesi, soprattutto per le coloro che soffrono di determinate condizioni…