• Mer. Apr 2nd, 2025

stipendio

  • Home
  • RAPPORTO CNEL-ISTAT: MATERNITÀ E FAMIGLIA PESANO SU LAVORO FEMMINILE

RAPPORTO CNEL-ISTAT: MATERNITÀ E FAMIGLIA PESANO SU LAVORO FEMMINILE

Le madri hanno un tasso di occupazione decisamente più basso rispetto alle single. Il tasso di occupazione delle donne che vivono sole è del 69,3%, contro il 77% degli uomini.…

SANITÀ. COINA: AUMENTO RICORSO A ‘GETTONISTI’ MINA BASI SSN

La situazione del sistema sanitario pubblico italiano è ormai giunta ad un reale punto di rottura. Il ricorso sempre più massiccio ai medici e infermieri ‘gettonisti’ sta minando le basi…

Le donne medico hanno un rischio più elevato di suicidio

In una nuova analisi dei dati dei Centers for Disease Control and Prevention, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno scoperto che le donne medico…

COVID. CIMO-FESMED: MEDICI DA EROI A DIMENTICATI, PER 58% LAVORO È PEGGIORATO

A cinque anni dall’inizio della pandemia da Covid-19 in Italia, il 76% dei medici ospedalieri afferma che il Servizio sanitario nazionale sia peggiorato, mentre il 58% ritiene che il proprio…

MEDICI FAMIGLIA, CIMO-FESMED: RIFORMA PERICOLOSA ANCHE PER OSPEDALIERI

L’eventuale passaggio alla dipendenza dei medici di famiglia preoccupa, e non poco, anche la Federazione Cimo-Fesmed, che rappresenta i medici già dipendenti del Servizio sanitario nazionale. Il cambiamento di status…

Medicina Generale, Anelli (FNOMCeO): “Già oggi medici di famiglia pronti a svolgere venti milioni di ore l’anno nelle case di comunità”

Venti milioni di ore l’anno: è il tempo che, già oggi, gli oltre quarantamila medici di medicina generale italiani sono pronti a dedicare ai servizi per i cittadini nelle Case…

MONACO (FNOMCEO): IN ITALIA NON C’È CARENZA MEDICI MA SSN NON PIÙ ATTRATTIVO

“La criticità reale non consiste nella scarsità assoluta di medici rispetto alle necessità, piuttosto nella perdita di attrattività relativa del Servizio sanitario rispetto alle opportunità libero professionali, peraltro poi richieste…

SANITA’ ITALIA. ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED E NURSING UP CONFERMANO SCIOPERO 20/ 11

“Lo sciopero è la forma più estrema di protesta che un sindacato ha a disposizione. E quando parliamo di uno sciopero che riguarda la sanità, e che ha quindi inevitabilmente…

Infermieri e ostetriche costrette a indebitarsi. Indagine Nursing Up #LATUAVOCECONTA

E’ sempre più alto il numero di infermieri e delle ostetriche che si dichiara costretto ad indebitarsi per sbarcare il lunario! Un campione estremamente rappresentativo di 3037 professionisti ha deciso…

GIOVANI ITALIANI NON INTERESSATI A PROFESSIONE INFERMIERISTICA

Professione infermieristica sempre meno attraente agli occhi dei giovani studenti: lo testimonia il nuovo drammatico calo degli iscritti ai test di ammissione dello scorso 5 settembre. Letteralmente dimezzate negli ultimi…