• Ven. Apr 4th, 2025

stipendi

  • Home
  • SANITÀ ITALIA. UGL: SU SSN AGIRE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

SANITÀ ITALIA. UGL: SU SSN AGIRE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie si somma all’emorragia di uscite degli operatori che non arresta a fermarsi. Così il Ssn si svuota sempre più di personale…

Sanita’ Svizzera: 50% con reddito basso fatica a pagare i premi malattia

Come sarà il nuovo anno? Secondo il 27% degli svizzeri, dal punto di vista finanziario sarà peggiore del 2024. È quanto emerge da un sondaggio rappresentativo del servizio di confronti…

Anelli (FNOMCeO) su editoriale The Lancet: “Serve un ruolo forte del Ministero della Salute”

“Contro i rischi dell’autonomia differenziata, l’antidoto è sempre lo stesso: un ruolo più forte del Ministero della salute, che metta in atto politiche per appianare le disuguaglianze e uniformare i…

I medici italiani sono i meno pagati d’Europa. Il confronto con gli altri Paesi. I dati

La necessità di aumentare la retribuzione dei medici in Italia, tornata di attualità alle porte di una finanziaria che appare, al momento, scarsa di risorse, va collocata all’interno del contesto…

4,5 MILIONI DI ITALIANI RINUNCIANO ALLE CURE. CROLLA LA SPESA PER LA PREVENZIONE (-18,6%)

«Il Rapporto che la Fondazione GIMBE pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticità del…

NURSING UP, DE PALMA: AUMENTA GAP STIPENDI TRA ITALIA E SVIZZERA

“Gli stipendi dei professionisti sanitari elvetici continuano a crescere e sono oggi tra i più alti in Europa. Lo rivelano i recenti dati dell’Ufficio federale di statistica svizzero (UST), che…

Infermieri. Nursing up: stipendi bloccati in Italia ma crescono in Europa

Il comune denominatore della sanità europea è non solo quello di rinforzare numericamente gli organici degli ospedali pubblici, ma anche di garantire maggiore efficienza al di fuori delle proprie strutture…

SSN: IN 2 ANNI (2020-22) -32.500 POSTI LETTO, TROPPI I MEDICI IN FUGA. A RISCHIO LE CURE

Il Servizio sanitario italiano deve continuare a essere definito universalistico. Liste d’attesa, mancanza di medici, di ospedali e di posti letto, concorsi deserti, specializzazioni senza iscritti, progressivo definanziamento mettono a…