PERCHE’ LA MENTE SCOMMETTE IN MODO RISCHIOSO?
Immaginate di dover prevedere i risultati di una serie di partite sportive o di decisioni di investimento. All’inizio, preferite le scelte più ovvie: le squadre più forti, i titoli più…
Nuovo modello di diffusione delle malattie infettive: Predire meglio le epidemie
Il numero di riproduzione R è spesso utilizzato come indicatore per prevedere la velocità di diffusione di una malattia infettiva nella società. I ricercatori dell’Empa hanno sviluppato un modello matematico…
Meno nascite in Svizzera: Il numero medio di figli non è mai stato così basso (1,33)
Il 2023 è stato caratterizzato da un calo dei nati vivi e dei decessi. Il numero medio di figli per donna non è mai stato così basso (1,33). La speranza…
Popolazione, lavoro, frontalieri, immigrati, cultura, investimenti, infanzia, turisti. I nuovi dati sulla città di Lugano
Nel 2023 la popolazione di Lugano è cresciuta di 576 unità rispetto all’anno precedente, arrivando a quota 68’375 abitanti. La popolazione permanente si attesta a 64’336 unità (+0.9%), quella secondaria…
Forte immigrazione in Svizzera sostenuta dagli arrivi dall’ Ucraina
Nel 2023 la popolazione residente permanente in Svizzera è aumentata e al 31 dicembre superava gli 8 960 800 abitanti. Le immigrazioni hanno registrato una forte crescita, dovuta principalmente all’inclusione…
A Lugano convivono 140 nazionalita’. Cresce la popolazione
La Città di Lugano pubblica oggi gli indicatori annuali relativi alla popolazione, agli stabili e alle attività economiche. Il 2023 ha registrato una crescita della popolazione e delle attività economiche:…