Mielofibrosi: momelotinib, approvata una nuova terapia in Italia
Spesso è addirittura asintomatica. In alcuni casi il paziente lamenta stanchezza, un po’ di inappetenza, dolori muscolari e articolari, qualche linea di febbre. E la bilancia gli (o le) dice…
Assicurazioni Sociali AI: solo il 2% delle richieste è Long Covid
I casi di sindrome post COVID-19 rappresentano meno del 2 per cento delle nuove richieste di prestazioni all’AI. È quanto emerge da uno studio commissionato dall’Ufficio federale delle assicurazioni sociali…
LAZIO, ROCCA: BENE CAMPAGNA VACCINALE INFLUENZA E COVID
È partita la campagna di comunicazione “Prendi le misure” per sensibilizzare la popolazione del Lazio alla vaccinazione antinfluenzale, che ha registrato una crescita rispetto al 2023. Infatti, oltre 713mila dosi…
SINDROME OVAIO POLICISTICO, PROF. UNFER: PASSI AVANTI IN RICERCA E CURA
Una donna su sette in età riproduttiva soffre di sindrome dell’ovaio policistico (Pcos), eppure come affermato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 70% delle donne in tutto il mondo non…
Recuperare il sonno durante il week end può ridurre il rischio di malattie cardiache fino al 20% #ESCCongress #ESC24 #ESC2024
Le esigenze della settimana lavorativa, spesso influenzate dagli orari scolastici o lavorativi, possono portare a disturbi del sonno e privazione. Tuttavia, una nuova ricerca presentata all’ESC Congress 2024 in corso…