• Gio. Apr 3rd, 2025

ssn

  • Home
  • UNIVERSITÀ. ANAAO ASSOMED: NO RIFORMA ACCESSO A MEDICINA, INIZIA PLETORA MEDICA

UNIVERSITÀ. ANAAO ASSOMED: NO RIFORMA ACCESSO A MEDICINA, INIZIA PLETORA MEDICA

“Da oggi inizia la nuova pletora medica, che vuol dire più neolaureati nel 2032 e meno qualità formativa. Il tutto sbandierato come abolizione del numero chiuso che di fatto non…

Violenza contro gli operatori sanitari in Italia. Rapporto Fnomceo-Censis

Sono stati 18.213 gli operatori sanitari coinvolti in aggressioni in un anno: il 26% sono state aggressioni fisiche, circa il 68% verbali e il 6% contro la proprietà. Tra gli…

SANITA’ ITALIA, MINISTRO SCHILLACI: SICUREZZA PERSONALE NON È SLOGAN MA PRIORITÀ

“Sono oltre 18mila, nel 2024, le segnalazioni complessive di aggressioni a operatori sanitari sull’intero territorio nazionale per un totale di circa 22mila operatori coinvolti nelle aggressioni segnalate (ogni aggressione può…

8 MARZO. FIASO: PIÙ INCARICHI DONNE IN SANITÀ, MENO A VERTICI ASL

Per la prima volta dal 2018 si interrompe la crescita della presenza femminile nelle direzioni delle aziende sanitarie italiane. Lo dicono i dati aggiornati dalla Federazione italiana aziende sanitarie e…

SANITÀ. COINA: AUMENTO RICORSO A ‘GETTONISTI’ MINA BASI SSN

La situazione del sistema sanitario pubblico italiano è ormai giunta ad un reale punto di rottura. Il ricorso sempre più massiccio ai medici e infermieri ‘gettonisti’ sta minando le basi…

SANITÀ. MINISTRO SCHILLACI: NON POSSIAMO PERMETTERCI PENSARE MEDICINA GENERALE UN RIPIEGO

“I medici di medicina generale rappresentano non solo il primo contatto dei cittadini con il Servizio sanitario nazionale, ma il vero cuore pulsante della medicina di prossimità”. Lo ha detto…

PIANO PANDEMICO ITALIA, MINISTRO SCHILLACI: 500 MILIONI DI EURO IN TRE ANNI

“A cinque anni dall’inizio della pandemia questo governo ha scelto fin dal primo giorno di adottare un approccio concreto, basato sulle evidenze scientifiche e sulla pianificazione strategica. Non improvvisazione ma…

TERAPIE DIGITALI, NISTICÒ (AIFA): ANCHE IN FORMA VIDEOGIOCHI E SITI WEB

“Le terapie digitali possono rappresentare l’occasione per rafforzare la salute pubblica integrando le terapie tradizionali con nuovi strumenti per la gestione di malattie da impiegare in via esclusiva o in…

SANITA’. MAGI (SUMAI ASSOPROF): PROFESSIONE VIVE MOMENTO DI GRAVE SOFFERENZA

“Il messaggio importante è quello di dire che la professione è in un momento di grave sofferenza. Tutti i colleghi hanno difficoltà nel lavorare nei vari posti di lavoro, che…

PODCAST IMMUNOTERAPIA E MELANOMA, TRAPIANTO DI ISOLE PANCREATICHE, MIGRAZIONE SANITARIA  

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…