Salute digitale: al via una nuova laurea dell’Università di Pisa
All’Università di Pisa l’informatica incontra lo sport, la salute e il wellness: nasce così un corso di laurea magistrale unico e specifico nel panorama italiano: “Informatics for Digital Health”. “La…
PROFESSIONI SANITARIE, SIGLATO ACCORDO CNEL-MINISTERO SALUTE
Il Ministero della Salute e il CNEL hanno sottoscritto un accordo interistituzionale per avviare una collaborazione sulle materie di propria competenza e in particolare sul ruolo delle professioni sanitarie nei…
In Italia il 28% degli adulti è sedentario, picco in Campania col 50%
Gli adulti fisicamente attivi in Italia tra i 18 e i 69 anni sono il 48%, poco meno di uno su due. Quelli che lo sono solo parzialmente il 24%,…
I BENEFICI DELLO SPORT NELLE PATOLOGIE CRONICHE
Studiare i benefici dell’attività sportiva nei bambini e nei ragazzi affetti da malattie croniche è l’obiettivo del progetto di ricerca avviato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con l’Università degli studi di…
IL 5 GIUGNO AL CONI È L’ORA DEI GIOVANI CAMPIONI DI SPORTIVITÀ. PREMIO INTERNAZIONALE FAIR PLAY MENARINI
Inizia il conto alla rovescia per il 28° Premio Internazionale Fair Play Menarini, che i prossimi 3 e 4 luglio celebrerà aFirenze e Fiesole le leggende dello sport divenute simbolo…
AL VIA DOMANI ‘TENNIS AND FRIENDS- SALUTE E SPORT’
Prende il via domani, venerdì 3 maggio, il Tour 2024 della XIV edizione di Tennis and Friends- Salute e Sport che avrà come slogan ‘Una volée per la Salute: la…
SPORT E DISABILITÀ, A BOLOGNA ARRIVANO I CAMPIONI PARALIMPICI
Alla vigilia dei Giochi Paralimpici di Parigi 2024, che si disputeranno dal 28 agosto all’8 settembre 2024, a Exposanità 2024 (BolognaFiere 17-19 aprile) è previsto un fitto calendario di discipline…