• Mer. Apr 16th, 2025

SOCIAL

  • Home
  • MINORI. 83% GENITORI PREOCCUPATI DA DIPENDENZA DA SMARTPHONE

MINORI. 83% GENITORI PREOCCUPATI DA DIPENDENZA DA SMARTPHONE

La principale preoccupazione dell’83% degli italiani in tema di adolescenti riguarda la dipendenza da internet, smartphone e tablet. Nel 2019 il dato si fermava al 66%. Oggi, il 75% segnala…

GIOVANI. IL 51% USA SOCIAL COME FONTE INFORMAZIONE, 30% METTE LIKE A FAKE

La metà dei giovani, il 51%, usa come fonti di informazione WhatsApp, Instagram e TikTok, quasi uno su tre mette un like alle fake news sui social, ma il 70%…

Rischio “hikikomori” tra gli adolescenti italiani: individuati i fattori determinanti

Uno studio condotto dal gruppo multidisciplinare di ricerca “Mutamenti sociali, valutazione e metodi” (MUSA) dell’Istituto di ricerche sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma…

I MEDICI ITALIANI E IL POTERE DEI SOCIAL: I NUOVI DATI

Per due terzi dei medici oncologi italiani i social rappresentano un potente strumento di comunicazione scientifica e di interazione con i pazienti: lo dimostra lo studio SMARTY, promosso dall’Istituto Europeo…

TUMORE DEL POLMONE: IL 63% DEI POST ONLINE RIGUARDA LE TERAPIE

Sei utenti su dieci che parlano online di tumore del polmone sono uomini, hanno fra i 25 e i 44 anni e sono soprattutto caregiver in cerca di informazioni sul…

SALUTE MENTALE, “A 2 MILIONI ITALIANI SERVIREBBE SUPPORTO”

“A fronte di circa 750.000 persone che afferiscono ogni anno ai nostri servizi su tutto il territorio nazionale le stime nazionali ed internazionali ci dicono che vi sono almeno 2…

TG SALUTEDOMANI TV: CAMPANELLI D’ALLARME E CONSIGLI SU GIOVANI E MALATTIE MENTALI

Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un…

GIOVANI E LE MALATTIE MENTALI. BAMBINO GESU’: CAMPANELLI D’ ALLARME E CONSIGLI AI GENITORI

Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un…

IST, AUMENTANO I CONTAGI: VADEMECUM SIMAST PER SESSO SICURO

“Sex roulette”, “calippo tour”, chemsex: si moltiplicano soprattutto tra i più giovani occasioni di sesso occasionale, spesso foraggiate anche dalle sfide lanciate da app e social. Questi fenomeni, oltre ad…

DA ‘SEX ROULETTE’ A ‘CALIPPO TOUR’ SFIDE SESSO CON SCONOSCIUTI

“Spopolano in Italia ‘Sex roulette’, ‘Calippo tour’ e ‘Chinotto tour’, pericolosissime sfide lanciate sui social network basate su rapporti sessuali con sconosciuti. L’allarme viene lanciato da medici, associazioni ed esperti…