• Sab. Feb 22nd, 2025

snc

  • Home
  • SIN: NEUROLOGO FONDAMENTALE NELLA GESTIONE DELLE NEOPLASIE CEREBRALI

SIN: NEUROLOGO FONDAMENTALE NELLA GESTIONE DELLE NEOPLASIE CEREBRALI

Tra il 2006 e il 2021 in Italia, 47.447 uomini e 54.832 donne di età 20-49 anni sono deceduti a causa di un tumore. Cinque tumori sono risultati responsabili del…

Virus Oropouche nel liquido seminale. A rischio trasmissione sessuale?

La chiamano “febbre del bradipo” o “virus della pigrizia”, ma il suo nome scientifico è Oropouche. Provoca febbre alta improvvisa, dolori muscolari e articolari, mal di testa intenso. In circa…

Sistema nervoso centrale: parassita ingegnerizzato per trasportare proteine terapeutiche

Ingegnerizzare un parassita, il Toxoplasma gondii, naturalmente adatto ad attraversare la barriera emato-encefalica ed entrare nelle cellule neuronali, in modo che possa fornire proteine ​terapeutiche al sistema nervoso centrale: ecco…

Un legame diretto tra microbiota intestinale e sistema nervoso periferico

Il microbiota intestinale, costituito da un insieme di microorganismi tra cui batteri, virus e funghi, colonizza il tratto gastrointestinale umano e influisce in modo decisivo sulla salute. Negli ultimi decenni…