DISTURBI ALIMENTARI, SIP: 3 SU 10 COLPISCONO BAMBINI UNDER 14
I disturbi del comportamento alimentare (Dca) sono in forte aumento e colpiscono sempre più bambini e adolescenti. Dai primi anni 2000 a oggi il numero di persone con disturbi alimentari…
CONSIGLI PEDIATRI E VETERINARI PER CONVIVENZA PIÙ SICURA CON CANI
Il susseguirsi di aggressioni canine ai danni di minori, spesso in tenerissima età, sollecita l’intervento della Società Italiana di Pediatria (SIP) e dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI). Le cronache…
NUOVA EDIZIONE CALENDARIO VACCINALE PER LA VITA 2025 IN ITALIA
Oggi, presso la Fondazione Enpam, è stata presentata la nuova edizione del Calendario vaccinale per la Vita 2025, un documento che raccoglie tutte le evidenze scientifiche sulle vaccinazioni in grado…
PEDIATRI SIP: PIU’ ANSIA E DISTURBI GASTROINTESTINALI NEI BIMBI
L’incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sulla…
Togliere il pannolino d’estate? Non sempre è una buona idea. 10 consigli dei pediatri
Il progetto ‘Le Buone Abitudini’, nato dalla collaborazione tra Bing, Società italiana di pediatria (Sip) e Assonidi, ha presentato il ‘Decalogo dello Spannolinamento’, che verrà distribuito a tutti gli asili…
Boom Pertosse, perché e cosa fare. Sip: Il vaccino non dura per sempre
A uccidere il baby calciatore di Chivasso, Andrea Vincenzi, 12 anni, lo scorso febbraio è stato il batterio della Pertosse, che gli avrebbe causato una “insufficienza respiratoria”. Al momento sono…
PSICHIATRI SIP: ALGORITMI PROMETTENTI MA NON ANCORA AFFIDABILI E SICURI
“Si fa presto a dire ‘dr. IA’, ma la verità è che oggi non esistono algoritmi di intelligenza artificiale che possono essere implementati nella pratica clinica. Hanno ancora troppi difetti…
7 raccomandazioni per frenare il diabete
Contrastare la diagnosi tardiva del diabete infantile; superare le disuguaglianze territoriali nella prevenzione, diagnosi e cura del diabete; digitalizzare e semplificare l’accesso alle cure; garantire l’innovazione; puntare sulla centralità del…
DISTURBO BIPOLARE, SIP: UNA VITA ‘IN ALTALENA’ PER 120MILA ITALIANI
Prima un’inspiegabile tristezza, stanchezza e apatia. Poi segue una fase di apparente benessere, euforia, coraggio e spregiudicatezza. Giù e su, poi ancora su e giù: convivere con un disturbo bipolare…
PODCAST 120 MILA ITALIANI CON DISTURBO BIPOLARE, BATTERIE ALIMENTATE CON OSSIGENO DEL CORPO, LA COPPIA CHE BENE INSIEME VIVE DI PIU’
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…