• Sab. Feb 22nd, 2025

sicurezza

  • Home
  • Tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione: Talazoparib con enzalutamide migliora la sopravvivenza #GU25

Tumore alla prostata metastatico resistente alla castrazione: Talazoparib con enzalutamide migliora la sopravvivenza #GU25

Pfizer Inc. ha annunciato oggi i risultati positivi dello studio di Fase 3 TALAPRO-2 su talazoparib, inibitore orale della poli ADP-ribosio polimerasi (PARP), in combinazione con enzalutamide, un inibitore della…

Vino: scendere in piazza contro etichette allarmistiche

Nota Coldiretti: Contro la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino siamo pronti a scendere in piazza per tutelare i 240mila viticoltori italiani che offrono opportunitĂ  di lavoro lungo…

Campagna contro il commercio online di cani. Il consiglio degli esperti per scegliere con attenzione

Sempre piĂą persone acquistano i loro cani tramite annunci poco affidabili su Internet. Gli animali provengono spesso da allevamenti all’estero che non rispettano le norme sulla protezione degli animali. Importati…

Influenza aviaria in un gabbiano del Lago di Costanza

E’ stato individuato, nel Cantone di Turgovia, il virus dell’influenza aviaria in un gabbiano. Si tratta del secondo caso registrato quest’anno. L’Ufficio veterinario cantonale ha immediatamente preso le misure necessarie.…

Granulomatosi eosinofilica con poliangite EGPA: mepolizumab salva gli organi dall’infiammazione

Tre atti, come in una pièce teatrale. In questo caso però gli attori non sono in carne e ossa, si chiamano eosinofili e il palcoscenico non è fatto di assi…

ALZHEIMER, AIMA: BENE RACCOMANDAZIONE DI EMA SU LECANEMAB

AIMA – Associazione Italiana Malattia di Alzheimer accoglie molto positivamente la notizia che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha raccomandato l’approvazione…

Il regime a 2 farmaci DTG/3TC e’ altamente efficace nelle persone con HIV avanzato naĂŻve al trattamento

ViiV Healthcare, azienda globale specializzata nell’HIV a maggioranzaGlaxoSmithKline plc (“GSK”), in partecipazione con Pfizer Inc. e Shionogi, ha annunciato i risultati a 48 settimane dello studio DOLCE, sponsorizzato dalla FundaciĂłn…

AIFA partecipa alla #MedSafetyWeek 2024

Anche quest’anno l’Agenzia Italiana del Farmaco partecipa alla campagna globale per la sicurezza dei pazienti #MedSafetyWeek, giunta alla sua nona edizione (4-10 novembre 2024). L’iniziativa unisce 107 organizzazioni, in 94…

ALLERGIE ALIMENTARI: CON UN FARMACO TORNA NEL PIATTO IL CIBO “INCRIMINATO”

Di allergia alimentare si può morire. Ma per i bambini che ne soffrono oggi c’è una nuova possibilitĂ  di cura, un farmaco che riduce il rischio di reazioni al contatto…

Intelligenza artificiale e salute di genere, Fondazione Onda ETS: rischio disuguaglianze è alto

Diagnosi non accurate, disparitĂ  nel riconoscimento di immagini diagnostiche, rischio maggiore di reazioni avverse a farmaci o trattamenti, farmacologia di precisione sbilanciata. Queste alcune delle conseguenze dell’utilizzo in medicina dell’intelligenza…