• Gio. Apr 3rd, 2025

scuole

  • Home
  • COVID. NOBEL PARISI: GOVERNO DOVEVA FAR PARLARE SCIENZIATI. 15 GENNAIO PRIMI CASI IN ITALIA

COVID. NOBEL PARISI: GOVERNO DOVEVA FAR PARLARE SCIENZIATI. 15 GENNAIO PRIMI CASI IN ITALIA

“Nel documento dell’Accademia del G20 diciamo che c’è un problema di sicurezza sanitaria globale ed è quindi necessaria una collaborazione internazionale. Si è visto che la pandemia deve essere preparata…

Lo sport come lealtà e impegno, l’Iss lancia un bando per le scuole sul contrasto al doping

Lealtà, impegno, rispetto, valorizzazione delle proprie capacità nello sport come nella vita. Sono questi i valori su cui l’Istituto Superiore di Sanità invita ragazze e ragazzi a riflettere e a…

CHI SONO I NUOVI ITALIANI. INDAGINE CENSIS

Negli ultimi vent’anni in Italia sono nati complessivamente 1.881.180 figli di coppie formate da almeno un genitore straniero (il 17,7% del totale). Nell’ultimo anno i figli di almeno un genitore…

Decalogo ISS per migliorare la qualità dell’aria domestica

L’aria indoor è un importante determinante di salute, in occasione della Giornata mondiale dell’Habitat del 7 ottobre, dagli esperti di Iss un approfondimento sugli inquinanti indoor e sulle fonti dell’inquinamento…

Parola di Volontario: impegno civico e social media per ingaggiare i ragazzi a diventare i volontari di domani

Un incontro tra due mondi solo apparentemente distanti, quello dei giovani con la loro carica di energia e sensibilità sociale e il volontariato, connotato da altruismo, dedizione ma anche tanta…

OBESITY DAY. COLDIRETTI: 1 ITALIANO SU 2 IN SOVRAPPESO

Quasi un italiano maggiorenne su due (46%), per un totale di circa 23 milioni di persone, è in sovrappeso o obeso, un fattore di rischio che favorisce molte malattie come…