• Sab. Feb 22nd, 2025

screening

  • Home
  • VALVULOPATIE IN ANZIANI, SCREENING FIMMG MILANO: VA ESTESO

VALVULOPATIE IN ANZIANI, SCREENING FIMMG MILANO: VA ESTESO

Sono molto incoraggianti i dati rilevati dal progetto di screening delle valvulopatie negli anziani che ha preso il via a marzo 2024. L’iniziativa è nata da una collaborazione tra la…

ABUSI E MALTRATTAMENTI SUI MINORI: BAMBINO GESU’, OLTRE 100 NUOVI CASI L’ANNO

Sono oltre 100 ogni anno i nuovi casi di abuso e maltrattamento di minori gestiti dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. In occasione della Giornata Internazionale dei bambini innocenti vittime di aggressioni…

Artificial Intelligence-Based Patient Navigator May Help Improve Disparities in Colon Cancer Screening #ASCO24

An artificial intelligence-based patient navigator tool demonstrated improved potential in helping to overcome patient attrition that can lead to colon cancer disparities, nearly doubling the rate of completed colonoscopies for…

CELIACHIA, IN ITALIA COLPISCE OLTRE 600MILA PERSONE

In Italia il 56% della popolazione dichiara di essere affatto o poco informato sulla celiachia e il 30% ritiene che questa condizione patologica non sempre possa essere grave. Una fotografia,…

SANITA’. PRESTITI PER CURE PRIVATE, SARDEGNA PRIMA IN ITALIA

I tempi di attesa sempre più lunghi della sanità pubblica spingono i cittadini a rivolgersi a quella privata e, per sostenere questi costi, sono tanti coloro che scelgono di chiedere…

RIDURRE ESPOSIZIONE PAZIENTI A RAGGI X. PROGETTO ENEA

Prevenire un’inutile sovraesposizione alle radiazioni ionizzanti artificiali usate in radiologia migliorando l’accuratezza della misura di dose rilasciata al paziente. È l’obiettivo del progetto di ricerca TraMeXi, al quale partecipa ENEA,…

BRIATORE, SOCIETA’ ITALIANA CARDIOLOGIA: TUMORE AL CUORE NON SI PREVIENE

“Per la tipologia di tumore al cuore che ha colpito Flavio Briatore non esiste una prevenzione, si tratta di patologie assolutamente imprevedibili. Nè esiste uno screening che debba essere fatto.…

TUMORI NEI GIOVANI, PINTO: INCIDONO GLI STILI DI VITA

“Al di là dei tumori eredo-familiari, che sono una piccola parte, il 3-4% dei tumori, che chiaramente possono interessare le persone più giovani, oggi questo sta avvenendo per alcune patologie:…

TUMORE SENO, MINISTRO SCHILLACI: SI PUNTA A SCREENING ANCHE PER FASCIA 45-74 ANNI

“Pochi giorni fa ho avuto un incontro bilaterale con la Commissaria europea per la salute e sicurezza Alimentare, Stella Kyriakides, focalizzato proprio sul cancro della mammella e sulle Breast Unit…

Leishmaniosi, un collegamento tra cambiamenti climatici e distribuzione dei flebotomi

Quando pensiamo agli artropodi vettori di malattie infettive, spesso ci vengono in mente zanzare e zecche. Tuttavia, esiste un terzo vettore relativamente poco conosciuto ma altrettanto importante: il flebotomo. I…