Progetto H.O.P.E. e prevenzione patologie croniche: Boehringer Ingelheim e Comunita’ di Sant’Egidio insieme per ridare speranza agli “invisibili” fragili o senza fissa dimora
Screening cardio-nefro-metabolico con misurazione di glicemia, pressione arteriosa, peso corporeo e altezza per la diagnosi precoce delle principali malattie croniche, insieme a informazione e prevenzione dei fattori di rischio: sono…
DISTURBI ALIMENTARI, SIP: 3 SU 10 COLPISCONO BAMBINI UNDER 14
I disturbi del comportamento alimentare (Dca) sono in forte aumento e colpiscono sempre più bambini e adolescenti. Dai primi anni 2000 a oggi il numero di persone con disturbi alimentari…
Tumori: per il 2025 si stima una diminuzione dei tassi di mortalità
Nel 2025 i tassi di mortalità per tumore della mammella dovrebbero diminuire in tutte le fasce d’età nell’Unione Europea (UE), a eccezione delle pazienti ultraottantenni. Per queste ultime si prevede…
BOLOGNA, AL RIZZOLI ARRIVA OPEN DAY CONTRO OSTEOPOROSI
Open day contro l’osteoporosi al Rizzoli di Bologna. Il prossimo 21 marzo l’istituto ortopedico metterà a disposizione per fare screening tutta la giornata un nuovo strumento a ultrasuoni, donato dalla…
SCREENING GRATUITO FEGATO IN LIGURIA: TESTATI 530 PAZIENTI
Si è chiusa con 530 pazienti controllati la campagna itinerante della Asl 3 Genovese per verificare lo stato di salute del fegato della popolazione. Venti le tappe toccate dall’ambulatorio mobile,…
HUMANITAS: TUMORE SENO, DIAGNOSI PRECOCE GRAZIE A INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Medici e tecnici di radiologia dell’Irccs Istituto Clinico Humanitas e degli Humanitas Medical Care hanno un nuovo alleato per la diagnosi precoce del tumore del seno, patologia che in Italia…
IN SARDEGNA AMBULATORI ITINERANTI PER SCREENING ONCOLOGICO
“L’innovazione nella prevenzione in Sardegna passa anche attraverso l’ambulatorio oncologico itinerante, per garantire uno screening diffuso, veloce ed ovunque vicino al cittadino. Arrivano nell’isola due nuovissimi motorhome, moderni camper attrezzati…
La salute degli invisibili: epatite tra le comunità emarginate italiane
Con una serie di campagne di screening pluriennali su gruppi marginali della popolazione, un team di ricercatrici e ricercatori delle Università di Pisa e Firenze è riuscito a monitorare l’incidenza…
Intelligent fight: AI enhances cervical cancer detection
A cutting-edge article is paving the way for a transformation in cervical cancer screening, leveraging artificial intelligence (AI) to enhance detection accuracy and efficiency. This pioneering research explores the application…
TUMORI: NEL 2024 IN ITALIA STIMATI 390.100 NUOVI CASI, LA METÀ GUARIRÀ
Nel 2024, in Italia, sono stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700…