IN SARDEGNA AMBULATORI ITINERANTI PER SCREENING ONCOLOGICO
“L’innovazione nella prevenzione in Sardegna passa anche attraverso l’ambulatorio oncologico itinerante, per garantire uno screening diffuso, veloce ed ovunque vicino al cittadino. Arrivano nell’isola due nuovissimi motorhome, moderni camper attrezzati…
La salute degli invisibili: epatite tra le comunità emarginate italiane
Con una serie di campagne di screening pluriennali su gruppi marginali della popolazione, un team di ricercatrici e ricercatori delle Università di Pisa e Firenze è riuscito a monitorare l’incidenza…
Intelligent fight: AI enhances cervical cancer detection
A cutting-edge article is paving the way for a transformation in cervical cancer screening, leveraging artificial intelligence (AI) to enhance detection accuracy and efficiency. This pioneering research explores the application…
TUMORI: NEL 2024 IN ITALIA STIMATI 390.100 NUOVI CASI, LA METÀ GUARIRÀ
Nel 2024, in Italia, sono stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700…
SANITA’, ISS: 2 MILIARDI PERSONE NEL MONDO IN DIFFICOLTÀ FINANZIARIE
Un sistema che estenda la copertura sanitaria a tutta la popolazione, garantisca i servizi e le prestazioni necessarie quando e dove ne hanno bisogno e lo faccia senza caricare le…
HIV, ISS: CRESCONO NUOVE DIAGNOSI IN ITALIA
Continuano ad aumentare, dopo il picco negativo del 2020, le nuove diagnosi di Hiv in Italia. Secondo i dati appena pubblicati dal Centro Operativo Aids dell’Iss nel 2023 si è…
CONVEGNO SU CANCRO COLON-RETTO A CATANZARO. IN ITALIA 24 MILA MORTI L’ANNO
Un nemico della nostra salute molto pericoloso, ma ancora sottovalutato. La lotta al cancro del colon-retto (CRC) è una delle maggiori sfide sanitarie a livello sia globale che italiano. Presidi…
AIMO: retinopatia diabetica e screening con l’ Intelligenza Artificiale
“L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nello screening massivo della retinopatia diabetica potrebbe consentire di migliorare in modo significativo l’aderenza alle procedure di screening e potrebbe promuovere l’equità e il superamento delle disuguaglianze…
BRCA, JOLIE E BALTI? NON C’E’ REGOLA CHE VALE PER TUTTE
La storia medica del Brca (la mutazione Jolie) non è solo medica. A voler raccontare bene delle donne che scoprono di avere una mutazione patogenetica che espone al rischio di…
MIRONE (FONDAZIONE PRO): CON PREVENZIONE 95% GUARIGIONE CANCRO PROSTATA
“Il grande problema è che l’uomo si considera invulnerabile, la visita lo spaventa più che fisicamente emotivamente. L’unico modo per combattere questo killer è la buona prevenzione: il cancro alla…