SANITA’ ITALIA. MINISTRO SCHILLACI: “DONNE CENTRALI MA IN SSN SOLO 1 SU 3 A VERTICI”
“La centralità delle donne nella sanità è un tema cruciale sotto il duplice aspetto, che le vede da una parte sempre più protagoniste del sistema dell’assistenza e dall’altra destinatarie delle…
PROFESSIONI SANITARIE, SIGLATO ACCORDO CNEL-MINISTERO SALUTE
Il Ministero della Salute e il CNEL hanno sottoscritto un accordo interistituzionale per avviare una collaborazione sulle materie di propria competenza e in particolare sul ruolo delle professioni sanitarie nei…
SANITA’ ITALIA. LISTE ATTESA, ECCO LE 2 PRINCIPALI NOVITA’ DEL DECRETO LEGGE
“Le due principali novità sono la possibilità per i cittadini di usufruire delle prestazioni di cui necessitano nel privato convenzionato o presso la libera professione, se nel Servizio sanitario nazionale…
SIMG, rafforzare la medicina territoriale partendo dai medici di famiglia
La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG) lancia un appello alle istituzioni: la società è in rapido mutamento dal punto di vista sociale e demografico, il…
LISTE D’ATTESA, MINISTRO SCHILLACI: NO A ‘METODO GALLEGGIAMENTO’ REGIONI, PRESTO DL
“Il tema delle liste d’attesa in questo momento credo sia in campo sanitario il più sentito dai cittadini. E’ inaccettabile che ci siano ancora agende e liste d’attesa chiuse e…
IN ITALIA OLTRE 250MILA PERSONE CON CELIACHIA. E’ MALATTIA SOCIALE
“In Italia sono oltre 250mila le persone con una diagnosi di celiachia costrette a osservare una rigorosa dieta giornaliera priva di glutine. Disagi, complicanze, anche sul piano fisico e psicologico…
CELIACHIA, SCHILLACI: NON ESISTE CURA MA IMPORTANTE DIAGNOSI TEMPESTIVA
“A oggi, come sappiamo, non esiste una cura per la celiachia, ma è importante una diagnosi tempestiva”. Lo ha affermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione un incontro…
Iss compie 90 anni, sabato la cerimonia con Mattarella
Il 21 aprile 1934, 90 anni fa, si teneva l’inaugurazione ufficiale dell’Istituto Superiore di Sanità. La cerimonio di apertura degli eventi celebrativi della ricorrenza si terrà sabato 20 aprile alla…
GIMBE, DEF: SPESA SANITARIA IN CALO NEL 2023. SCENDE RAPPORTO SPESA SANITARIA/PIL: 6,3% NEL 2025-2026
Lo scorso 9 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) 2024 in forma “semplificata”, ovvero con le sole stime tendenziali calcolate sulle norme…
SALUTE. MINISTRO SCHILLACI: DIETA MEDITERRANEA ECCELLENZA ITALIANA
“Oggi si celebra la prima Giornata nazionale del made in Italy, fortemente voluta da questo governo, e come ministero della Salute abbiamo deciso di dedicare un evento alla dieta mediterranea…