GIORNATA PROBLEMI ANDROLOGICI, CDM: PROMUOVERE INFORMAZIONE
Il Consiglio dei ministri è stato sentito in merito alla direttiva della premier, Giorgia Meloni, relativa alla istituzione della “Giornata nazionale dedicata alla prevenzione dei problemi andrologici”, su proposta del…
SANITĂ€ ITALIA. UGL: SU SSN AGIRE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI
“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie si somma all’emorragia di uscite degli operatori che non arresta a fermarsi. Così il Ssn si svuota sempre piĂą di personale…
DISTURBI MENTALI, MINISTRO SCHILLACI: RIGUARDANO 1 ITALIANO SU 6
“La salute mentale è un tema cruciale per il presente e il futuro dell’Italia, un tema che va oltre il diritto fondamentale di ogni individuo, trattandosi di un investimento strategico…
SANITĂ€. SCHILLACI: GOVERNO NON CONTEMPLA USCITA ITALIA DA OMS
“In risposta alle interrogazioni parlamentari sul disegno di legge che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della sanitĂ , va ribadito che la riflessione riguarda prettamente la politica estera della Nazione e,…
Sanità , per 1 italiano su 4 è principale priorità , seguono condizione economica e lavoro
Si sono svolti oggi a Roma gli Stati generali della Comunicazione per la Salute, promossi per il terzo anno consecutivo da FedersanitĂ , in collaborazione con PA Social. Quest’anno l’evento si…
Trapianti, Ministro Schillaci: “La Rete nazionale trapianti ha registrato le migliori performance mai realizzate fino ad oggi. 4692 interventi”
“Possiamo dire con grande piacere che nel 2024 la Rete nazionale trapianti ha registrato le migliori performance mai realizzate fino ad oggi. Nell’anno appena concluso, l’Italia ha raggiunto le cifre…
Anelli (FNOMCeO) su editoriale The Lancet: “Serve un ruolo forte del Ministero della Salute”
“Contro i rischi dell’autonomia differenziata, l’antidoto è sempre lo stesso: un ruolo piĂą forte del Ministero della salute, che metta in atto politiche per appianare le disuguaglianze e uniformare i…
SERVIZIO CIVILE AL MINISTERO SALUTE, SCHILLACI: OPPORTUNITĂ€ PER GIOVANI
Per la prima volta anche il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto Superiore di SanitĂ , impegnerĂ dei giovani in progetti di Servizio Civile Universale che saranno avviati presso le…
TUMORI: NEL 2024 IN ITALIA STIMATI 390.100 NUOVI CASI, LA METĂ€ GUARIRĂ€
Nel 2024, in Italia, sono stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700…
Insieme per un impegno contro il cancro: accolti in Legge Bilancio 2025 gli emendamenti dell’ Intergruppo parlamentare
Accolti in Commissione Bilancio gli emendamenti presentati dai membri dell’Intergruppo Parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro”, su proposta delle 45 Associazioni del Gruppo “La salute: un bene da…