COVID, IL GENE HLA-DQA2 PROTEGGE DALL’ INFEZIONE. STUDIO SU NATURE
Utilizzando il sequenziamento unicellulare, i ricercatori del Wellcome Sanger Institute, University College London (UCL), dell’Imperial College London, del Netherlands Cancer Institute e dei loro collaboratori, hanno scoperto nuove risposte immunitarie…
Il Long Covid può compromettere la capacita’ lavorativa
Molte ricerche hanno evidenziato un aumento dei congedi, di assenze per malattia, molto importante dopo la pandemia e anche della disoccupazione. Anche il funzionamento del sistema nervoso autonomo “può essere…
Ricerca Covid, la ferroptosi causa le forme gravi al polmone
Nei casi piĂą gravi di Covid i polmoni subiscono danni estremi. In questi pazienti il virus provoca effetti potenzialmente mortali come polmonite, infiammazione estesa, sindrome da distress respiratorio acuto. Il…
Ricerca Covid, con Omicron la mascherina non ha ridotto le infezioni
Una nuova ricerca dell’UniversitĂ dell’East Anglia ha scoperto che indossare mascherine per il viso non ha ridotto il rischio di infezione da Covid dopo l’ondata iniziale della variante Omicron. L’analisi…
COVID. Codacons: risarcimento per reazioni avverse da vaccino Astrazeneca
“Nel giorno in cui AstraZeneca comunica il ritiro mondiale del suo vaccino contro il Covid-19 e il ritiro delle autorizzazioni all’immissione in commercio del Vaxzevria* in Europa, il Codacons rende…
Covid. Vaccino Astrazeneca, ritirata autorizzazione all’ immissione in commercio
“Considerata la quantitĂ di vaccini disponibili ed efficaci per le nuove varianti di Covid-19, non c’è piĂą stata domanda per il vaccino Vaxzevria*, che di conseguenza non è piĂą stato…
Covid. Variante KP.2 si trasmette di piĂą ma infetta meno
JN.1, l’ultima variante dominante del virus Sars-CoV-2, da tempo si sta evolvendo dando origine a sottovarianti con mutazioni aggiuntive soprannominate Flirt, in grado di diffondersi piĂą velocemente. Una in particolare…
Covid, Zhang Yongzhen sfida ancora la Cina
Sfida ancora la Cina di Xi Jinping il virologo cinese che all’inizio della pandemia di coronavirus, nel gennaio 2020, pubblicò la prima sequenza del Sars-Cov-2 senza l’autorizzazione di Pechino. Zhang…
COVID, la risposta al vaccino e’ individuale
All’inizio della campagna vaccinale contro il Covid-19, un gruppo di medici e ricercatori della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta” (FINCB), dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”- IRCCS, dell’Azienda Ospedaliera…
Tg Salutedomani Tv: AI and Parkinson’s disease, exercises after heart event, Covid and asthma in children
AI SPEEDS UP DRUG DESIGN FOR PARKINSON’S BY TEN-FOLD Researchers have used artificial intelligence techniques to massively accelerate the search for Parkinson’s disease treatments. The researchers, from the University of…