• Ven. Feb 21st, 2025

sanità

  • Home
  • SARDEGNA. RIFORMA SANITÀ, ARRIVA IL VIA LIBERA IN COMMISSIONE

SARDEGNA. RIFORMA SANITÀ, ARRIVA IL VIA LIBERA IN COMMISSIONE

In Sardegna arriva il primo via libera alla riforma sanitaria voluta dalla giunta di Alessandra Todde. Il documento, che era stato esitato dall’esecutivo lo scorso agosto, ha incassato questo pomeriggio…

SARDEGNA. RIFORMA SANITA’, CRITICHE DA SEGRETARIO CGIL ALLA GIUNTA

“È bene che la presidente Alessandra Todde, l’assessore Armando Bartolazzi, il Consiglio regionale, siano consapevoli del fatto che non si stanno vedendo inversioni di tendenza rispetto al passato, e l’insoddisfazione…

SANITÀ ITALIA. UGL: SU SSN AGIRE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie si somma all’emorragia di uscite degli operatori che non arresta a fermarsi. Così il Ssn si svuota sempre più di personale…

SANITA’ ITALIA: GIMBE, CRISI SENZA PRECEDENTI DEL PERSONALE E RADDOPPIA SPESA ‘GETTONISTI’

«Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – ha dichiarato Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – sta affrontando una crisi del personale sanitario senza precedenti, causata da errori di programmazione, dal…

INAUGURATO SERVIZIO PSICHIATRICO AL GRASSI DI OSTIA

È stato inaugurato il servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale Giovan Battista Grassi di Ostia, con un investimento complessivo di 2,2 milioni di euro. Il taglio del nastro è…

SANITA’, ISS: 2 MILIARDI PERSONE NEL MONDO IN DIFFICOLTÀ FINANZIARIE

Un sistema che estenda la copertura sanitaria a tutta la popolazione, garantisca i servizi e le prestazioni necessarie quando e dove ne hanno bisogno e lo faccia senza caricare le…

Assicurazione di base: adeguamento prestazioni dal 1 gennaio in Svizzera

Il 1° gennaio 2025 entreranno in vigore diverse modifiche dell’ordinanza sulle prestazioni (OPre). L’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS) assumerà ora i costi della cosiddetta terapia con ortesi cranica in…

Sanita’ Svizzera: essenziale per gli ospedali il personale formato all’ estero

Nel 2023 gli ospedali svizzeri hanno registrato 1,5 milioni di ricoveri stazionari e 23,9 milioni di visite ambulatoriali, che sono stati resi possibili dal lavoro del loro personale, costituito da…

SANITA’ ITALIA. LONGO (BOCCONI): UNIVERSALISMO DA NOI NON È POSSIBILE

“Il caso italiano è il caso demografico più estremo in Europa. Siamo il terzo paese più vecchio al mondo e continuiamo a prometterci l’universalismo, ma se la nostra spesa sanitaria…

‘Principi Attivi’: Il SSN oltre l’ orizzonte del PNRR in Italia

Il diritto alla Salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione, è parte della storia italiana recente ed è ormai considerato un elemento identitario del nostro Paese. Una tradizione, dunque, la cui…