• Mer. Apr 2nd, 2025

salute

  • Home
  • ‘SOCIAL PRESCRIBING’, NOVITÀ PER BENESSERE PSICO-FISICO

‘SOCIAL PRESCRIBING’, NOVITÀ PER BENESSERE PSICO-FISICO

Ansia, depressione, solitudine, dolore cronico o condizioni di salute a lungo termine, ma anche tumori e demenze: sono alcune delle patologie che potrebbero beneficiare del “Social Prescribing”, ovvero la “prescrizione”,…

La Dieta Mediterranea come una terapia, presentate le prime linee guida

Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura,…

Soccorso animali: una nuova organizzazione per il benessere degli animali in Ticino

Il Consiglio di Stato ha licenziato il Messaggio che prevede la riorganizzazione del soccorso agli animali in Ticino, allo scopo di migliorare il coordinamento e garantire la prontezza degli interventi.…

Prevenzione Italia, compiono 18 anni Passi e Passi d’ Argento

Le sorveglianze Passi e Passi d’Argento, lo strumento che monitora tutti i più importanti aspetti della salute della popolazione italiana, dall’abitudine al fumo a quelle alimentari alla partecipazione agli screening,…

SERVIZIO CIVILE AL MINISTERO SALUTE, SCHILLACI: OPPORTUNITÀ PER GIOVANI

Per la prima volta anche il Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, impegnerà dei giovani in progetti di Servizio Civile Universale che saranno avviati presso le…

Ricoveri ospedalieri Italia: confermata la tendenza alla ripresa nel 2023

Nel 2023 in Italia si conferma la tendenza alla ripresa dei ricoveri ospedalieri già descritta a partire dal 2021, dopo la contrazione osservata nel 2020 a causa degli effetti della…

FASCICOLO SANITARIO, MENO DI UN MESE DI TEMPO PER OPPORSI A INSERIMENTO DATI IN ITALIA

C’è tempo fino al 17 dicembre per opporsi all’inserimento automatico nel Fascicolo sanitario elettronico di dati e documenti relativi a prestazioni erogate dalle strutture sanitarie antecedenti il 19 maggio 2020,…

Medicinali a base di efedrina o pseudoefedrina, adeguamento della disciplina sanzionatoria

È stato pubblicato il Decreto legislativo 156 del 7 ottobre 2024, che modifica l’art. 70 del Testo unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione…

Esposizione a radiazioni ionizzanti a scopo medico: indicazioni agli operatori per la trasmissione dei dati

Sull’infrastruttura tecnologica del Ministero della salute per il monitoraggio delle grandi apparecchiature sarà operativo dall’11 novembre 2024 il modulo dedicato alla raccolta degli indicatori dosimetrici delle radiazioni ionizzanti a scopo…

AI PUO’ PORTARE GRANDI BENEFICI MA LA SUA APPLICAZIONE NELLA SALUTE NON STA ACCELERANDO

“L’AI può portare grandi benefici a cittadini e pazienti in tutto in tutto il mondo ma la sua applicazione nella salute non sta accelerando come potrebbe. Al di là delle…