• Sab. Feb 22nd, 2025

riforma

  • Home
  • Assicurazione sanitaria e tariffe. Evoluzione del regime ambulatoriale in Svizzera

Assicurazione sanitaria e tariffe. Evoluzione del regime ambulatoriale in Svizzera

Fin dal 2019 l’assicurazione malattie si assume i costi di una serie di interventi medici solo se eseguiti in regime ambulatoriale, per esempio le artroscopie del ginocchio o le ernie…

SANITA’ ITALIA. PIERALLI (SNAMI): VOGLIONO FAST FOOD MEDICINA DI BASE

No ai “fast food” delle cure primarie. Lo Snami boccia l’ipotesi di riforma della medicina di base, che vedrebbe i dottori di famiglia alle dipendenze dei servizi sanitari regionali. Una…

MEDICI FAMIGLIA, CIMO-FESMED: RIFORMA PERICOLOSA ANCHE PER OSPEDALIERI

L’eventuale passaggio alla dipendenza dei medici di famiglia preoccupa, e non poco, anche la Federazione Cimo-Fesmed, che rappresenta i medici già dipendenti del Servizio sanitario nazionale. Il cambiamento di status…

SARDEGNA. RIFORMA SANITA’, CRITICHE DA SEGRETARIO CGIL ALLA GIUNTA

“È bene che la presidente Alessandra Todde, l’assessore Armando Bartolazzi, il Consiglio regionale, siano consapevoli del fatto che non si stanno vedendo inversioni di tendenza rispetto al passato, e l’insoddisfazione…

FIASO: INDISPENSABILE ORGANISMO SOVRANAZIONALE MA OMS VA AGGIORNATA

“Non siamo affezionati all’Organizzazione mondiale della sanità così com’è adesso ma un’organizzazione sovranazionale è indispensabile per affrontare le sfide della salute globale. Monitorare l’andamento delle patologie infettive, intervenire tempestivamente quando…

Codice della strada. Psichiatri SIP: “Serve un chiarimento, le terapie non sono come le droghe”

Allarme della Società Italiana di Psichiatria (SIP) dopo l’approvazione della riforma. I ministri competenti convochino urgentemente il tavolo tecnico che ha prodotto questa riforma e ascoltino gli esperti. Nel frattempo,…

Al voto la riforma del finanziamento uniforme delle prestazioni sanitarie in Svizzera

Il 24 novembre la cittadinanza voterà sulla riforma per il finanziamento uniforme delle prestazioni sanitarie, che prevede di finanziare secondo la stessa chiave di ripartizione tutte le prestazioni sanitarie dell’assicurazione…

Riforma Aifa: Servono maggiore coinvolgimento dei pazienti e nuove leve su tempi ed equità di accesso

Di Tonino Aceti, Presidente Salutequità L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) svolge un ruolo cruciale per la Salute e l’accesso alle cure dei pazienti. La sua capacità di garantire con le…