“Big Wheel”, nell’universo primordiale scoperta una galassia a disco sorprendentemente grande
Una galassia a disco sorprendentemente grande nell’universo primordiale, ovvero in un periodo cosmico iniziale – circa due miliardi di anni dopo il Big Bang – e che presenta quindi dimensioni…
DISTURBI ALIMENTARI, SINPE: MORTALITÀ FINO A 12 VOLTE SUPERIORE A CAUSA MALNUTRIZIONE
Le persone che soffrono di anoressia possono arrivare a perdere oltre l’85% del proprio peso corporeo ideale, con complicanze che vanno dal ritardo nell’accrescimento (negli adolescenti) ad anomalie cardiache e…
La vera eta’ biologica da 5 gocce di sangue con l’Intelligenza Artificiale. Lo stress accelera l’ invecchiamento
Conosciamo tutti qualcuno, che sembra sfidare l’invecchiamento: persone che sembrano più giovani dei loro coetanei nonostante abbiano la stessa età. Qual è il loro segreto? Gli scienziati dell’Università di Osaka…
Campi Flegrei: scoperta una delle eruzioni più potenti della loro storia
I Campi Flegrei sono un complesso vulcanico attivo, circondato da aree urbane ad alto rischio. Tra i più studiati al mondo, la loro storia eruttiva è ben documentata solo negli…
TUMORI: IN ITALIA I PAZIENTI VIVONO PIÙ CHE IN EUROPA
Gli importanti progressi nella prevenzione e nel trattamento si riflettono nella riduzione delle morti oncologiche. In dieci anni (2011-2021), in Italia, i decessi per cancro sono diminuiti del 15%, percentuale…
RAPPORTO CNEL-ISTAT: MATERNITÀ E FAMIGLIA PESANO SU LAVORO FEMMINILE
Le madri hanno un tasso di occupazione decisamente più basso rispetto alle single. Il tasso di occupazione delle donne che vivono sole è del 69,3%, contro il 77% degli uomini.…
Così si formano le onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria
Comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni cognitive è una sfida fondamentale nelle neuroscienze: il tema è al centro di uno studio condotto…
Individuati due marcatori biologici comuni ad Alzheimer e SLA
Nature Communications pubblica in questi giorni un rilevante lavoro che ulteriormente contribuisce a sottolineare quanto le patologie neurodegenerative confluiscano in comuni momenti patogenetici caratterizzati anche da comuni biomarcatori. In uno…
NELLE DONNE RISCHIO DOPPIO DI DEPRESSIONE E ANSIA
Ci sono marcate differenze di genere nei tassi di incidenza dei disturbi psichiatrici. Le donne presentano un’incidenza più elevata di disturbi depressivi, d’ansia, alimentari, di stress e bipolari tra i…
Il suono degli zoccoli di un cavallo in movimento? Tutta una questione di ritmo
La sequenza degli zoccoli di un cavallo che colpiscono il terreno sembra intuitivamente ritmica, ma lo è davvero? Un team di ricercatori guidato da Marco Gamba dell’Università di Torino e…