• Lun. Feb 24th, 2025

ricerca

  • Home
  • Coralli giganti, ultima frontiera per salvare gli oceani

Coralli giganti, ultima frontiera per salvare gli oceani

Hanno le dimensioni di diversi autobus impilati uno sull’altro, ma sono fragilissime: sono le colonie di coralli giganti che popolano alcuni fondali marini, organismi favolosi ma a rischio di estinzione…

Ricerca Covid, con Omicron la mascherina non ha ridotto le infezioni

Una nuova ricerca dell’UniversitĂ  dell’East Anglia ha scoperto che indossare mascherine per il viso non ha ridotto il rischio di infezione da Covid dopo l’ondata iniziale della variante Omicron. L’analisi…

Ricerca: Associazione tra uso di talco nelle zone intime e aumento del rischio di cancro ovarico

Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, fornisce prove convincenti che l’uso di talco nelle zone intime è associato ad un aumento del rischio di cancro ovarico. Questa…

RICERCA TUBERCOLOSI. STUDIO OXFORD-PALERMO SVILUPPA TERAPIA

Uno studio di un gruppo di ricerca italo-inglese coordinato dall’UniversitĂ  di Oxford, e di cui fa parte il team del Cladibior (Central Laboratory of Advanced Diagnosis and Biomedical Research) del…

1 GIOVANE SU 3 TEME L’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Anche i piĂą giovani sono spaventati dalle conseguenze che l’intelligenza artificiale potrebbe avere sulle loro prospettive occupazionali: uno studente delle superiori su 3 ha infatti paura che machine learning e…

Uno studio clinico su 4 non viene reso disponibile sui registri pubblici. Congresso nazionale CIPOMO a Siracusa

La lunga strada che porta un nuovo trattamento dal laboratorio al letto dei pazienti è segnata da tante specifiche tappe, tutte fondamentali per motivi diversi. Tuttavia, una di queste viene…

Mieloma multiplo, scoperta all’IRCCS Candiolo: perdita di un gene lo nasconde al sistema immunitario

La resistenza del mieloma multiplo alla chemioterapia dipende anche dalla “scomparsa” di uno specifico gene nelle cellule tumorali che diventano così “invisibili” al sistema immunitario. A scoprirlo è uno studio…

ECCO LA PROTEINA CHE RIPARA IL CUORE: LA SCOPERTA A BOLOGNA

Una proteina specializzata nello sviluppo delle ossa del feto durante i nove mesi di gravidanza potrebbe essere la chiave per riparare un cuore danneggiato. E la conferma arriva sia dai…

FONDAZIONE ROCHE: ANTONIO MODOLA NOMINATO NUOVO SEGRETARIO GENERALE

Fondazione Roche annuncia la nomina di Antonio Modola come nuovo Segretario Generale, che subentra così a Francesco Frattini. Classe ’88, con una Laurea Magistrale in Comunicazione Pubblica e Sociale conseguita…

FertilitĂ ’. Greco (S.I.d.R.): “Prevenzione decisiva a supporto di genetica e stili di vita”

“Genetica e stili di vita sono due fattori determinanti e che influiscono significativamente nella vita delle persone. Se da una parte la predisposizione genetica permette una valutazione delle possibili malattie…