Dopo un danno cerebrale strutturale, parte del cervello si addormenta
La rivista Nature Communications ha pubblicato un articolo Perspective in cui un gruppo di medici e ricercatori internazionali, coordinati da Marcello Massimini, docente di Fisiologiadell’Università Statale di Milano, presentano una…
SARCOMI DEI TESSUTI MOLLI: AL VIA IL PROGETTO PNRR PER MIGLIORARE LE PROSPETTIVE DI VITA DEI PAZIENTI
Migliorare i risultati funzionali e la qualità della vita, attraverso l’ottimizzazione dei trattamenti complementari e riabilitativi, dei pazienti affetti da sarcomi dei tessuti molli, una tipologia rara ma estremamente aggressiva…
106 anni: pacemaker e intervento al femore. Tutto Ok
Prima l’impianto di un pacemaker e poi un intervento al femore: abbastanza nell’ordinario, se non fosse che a subire queste due operazioni chirurgiche ravvicinate nel tempo è una signora di…
TUTTO SULLA VAGINA, COME FACCIO A SAPERE SE E’ IN SALUTE?
Tutte pensano di conoscere abbastanza della vagina eppure tanti fastidi, sintomi, dolori anche nei rapporti sessuali, da giovani e non solo dopo i 50 anni, possono essere la spia di…
ONCO-EMATOLOGIA, SAIL CAMP PROGETTO AIL DI RIABILITAZIONE PSICOLOGICA
sAIL Camp è un importante progetto di riabilitazione psicologica promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma e rivolto ai pazienti onco-ematologici di tutta Italia, prevalentemente attraverso…
DISTURBI CIBO, NEL MONDO SOFFRONO 55 MILIONI PERSONE. IN ITALIA 3,5 MILIONI
Il disagio adolescenziale e i disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (anoressia, bulimia, binge eating), alla luce delle conseguenze della crisi coronavirus, rappresentano una vera e propria epidemia che ha fatto…
IIT e Centro Protesi Inail presentano Twin, il nuovo esoscheletro robotico per arti inferiori
È stato presentato al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano, TWIN, il nuovo esoscheletro robotico per arti inferiori, progettato e realizzato da Rehab Technologies IIT – INAIL, il laboratorio…