SANITÀ. COINA: AUMENTO RICORSO A ‘GETTONISTI’ MINA BASI SSN
La situazione del sistema sanitario pubblico italiano è ormai giunta ad un reale punto di rottura. Il ricorso sempre più massiccio ai medici e infermieri ‘gettonisti’ sta minando le basi…
Le donne medico hanno un rischio più elevato di suicidio
In una nuova analisi dei dati dei Centers for Disease Control and Prevention, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno scoperto che le donne medico…
MEDICI FAMIGLIA, CIMO-FESMED: RIFORMA PERICOLOSA ANCHE PER OSPEDALIERI
L’eventuale passaggio alla dipendenza dei medici di famiglia preoccupa, e non poco, anche la Federazione Cimo-Fesmed, che rappresenta i medici già dipendenti del Servizio sanitario nazionale. Il cambiamento di status…
PERCHE’ I MEDICI FUGGONO DALL’ ITALIA? RAPPORTO FNOMCEO-CENSIS
Otto italiani su dieci ne sono convinti: se in questi anni il Servizio sanitario nazionale ha retto, lo si deve all’impegno straordinario dei medici. Che lo hanno puntellato con sforzo…
SANITA’ ITALIA. MINISTRO SCHILLACI: “DONNE CENTRALI MA IN SSN SOLO 1 SU 3 A VERTICI”
“La centralità delle donne nella sanità è un tema cruciale sotto il duplice aspetto, che le vede da una parte sempre più protagoniste del sistema dell’assistenza e dall’altra destinatarie delle…
ANAAO: FORMAZIONE MEDICA POST LAUREA EMERGENZA NAZIONALE
La formazione medica post laurea in Italia è a un bivio. Da un lato, la carenza di personale medico e sanitario, acutizzata dalla pandemia di COVID-19, rischia di mettere in…