• Sab. Apr 5th, 2025

rapporto

  • Home
  • 4,5 MILIONI DI ITALIANI RINUNCIANO ALLE CURE. CROLLA LA SPESA PER LA PREVENZIONE (-18,6%)

4,5 MILIONI DI ITALIANI RINUNCIANO ALLE CURE. CROLLA LA SPESA PER LA PREVENZIONE (-18,6%)

«Il Rapporto che la Fondazione GIMBE pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticità del…

Solo la prevenzione può garantire la sostenibilità economica dei sistemi sanitari dell’ UE

Mentre i governi degli Stati membri dell’UE si preparano a presentare i piani fiscali-strutturali di medio termine per i prossimi 4-7 anni alla Commissione Europea, gli esperti chiedono un urgente…

Tumore seno e colon: al Sud piu’ anni di vita persi e piu’ pazienti vanno fuori regione. Rapporto ISS

Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al…

AIDS, UNICEF: 76MILA MORTI TRA BAMBINI 0-14 ANNI IN MONDO

Secondo un nuovo rapporto pubblicato dall’Alleanza globale per porre fine all’Aids (lanciata nel 2022 dall’Oms e dall’Unicef), nonostante i progressi compiuti per ridurre i casi da Hiv e le morti…

Uso inappropriato FANS: stop troppe prescrizioni, automedicazioni e Dr Web

Il dolore lieve e moderato preoccupa circa 13 milioni di italiani, con costi economici stimati a 36,4 miliardi di euro, di cui 25,2 di costi indiretti. L’ultimo rapporto OSMED conferma…

ISS: OLTRE 40% DEGLI ANZIANI NON BEVE ACQUA A SUFFICIENZA

L’acqua potabile nelle case degli italiani è sostenibile e sicura, e i controlli degli ultimi 3 anni dicono che è conforme alla legge quasi nel 100% dei casi. È quanto…

PODCAST MEDICI IN FUGA DALL’ITALIA, EMA RIVALUTA TERAPIA PHARMAMAR, COVID E GRAVITA’ REINFEZIONE

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…

PERCHE’ I MEDICI FUGGONO DALL’ ITALIA? RAPPORTO FNOMCEO-CENSIS

Otto italiani su dieci ne sono convinti: se in questi anni il Servizio sanitario nazionale ha retto, lo si deve all’impegno straordinario dei medici. Che lo hanno puntellato con sforzo…

ASSOCIAZIONI: NO CANI A CATENA IN ESTATE, SUBITO ORDINANZE REGIONALI

“Subito un’ordinanza regionale estiva che introduca il divieto di tenere i cani legati a catena così da evitare che, con l’arrivo del caldo e l’aumento del pericolo incendi, i cani…

UNICEF: POVERTÀ ALIMENTARE GRAVE PER 1 BIMBO SU 4 NEL MONDO

Un nuovo Rapporto dell’Unicef rivela che circa 181 milioni di bambini al di sotto dei 5 anni – ovvero 1 su 4 – vivono in condizioni di grave povertà alimentare,…