I BENEFICI DELLO SPORT NELLE PATOLOGIE CRONICHE
Studiare i benefici dell’attivitĂ sportiva nei bambini e nei ragazzi affetti da malattie croniche è l’obiettivo del progetto di ricerca avviato dall’Ospedale Pediatrico Bambino GesĂą con l’UniversitĂ degli studi di…
Coralli giganti, ultima frontiera per salvare gli oceani
Hanno le dimensioni di diversi autobus impilati uno sull’altro, ma sono fragilissime: sono le colonie di coralli giganti che popolano alcuni fondali marini, organismi favolosi ma a rischio di estinzione…
AUTISMO. 95% PERSONE HA ALTERAZIONI SENSORIALI, COINVOLTI ANCHE PIU’SENSI INSIEME
L’autismo è una condizione molto variegata tanto che non esiste una persona autistica uguale all’altra, eppure un tratto in comune c’è: “Il 95% delle persone con un disturbo dello spettro…
RICERCA. LA SARDEGNA ENTRA NELLA DORSALE NAZIONALE GARR
A breve anche la Sardegna farĂ parte della dorsale nazionale Garr, la rete italiana a banda ultralarga dedicata alla comunitĂ dell’istruzione, della ricerca e della cultura. Il progetto “Terabit”, finanziato…
Leishmaniosi, un collegamento tra cambiamenti climatici e distribuzione dei flebotomi
Quando pensiamo agli artropodi vettori di malattie infettive, spesso ci vengono in mente zanzare e zecche. Tuttavia, esiste un terzo vettore relativamente poco conosciuto ma altrettanto importante: il flebotomo. I…
Mieloma Multiplo, campagna “MMAREA” onda dopo onda
Vivere con una malattia come il mieloma multiplo, che alterna periodi di remissione a comparsa di recidive con un andamento che ricorda il moto della marea, ha un impatto pesante…
Caregiver familiari: un esercito invisibile
Chiedono maggior sostegno dai servizi socioassistenziali, piĂą informazione su diritti e agevolazioni, supporto psicologico. Ma chiedono soprattutto che il loro ruolo venga finalmente riconosciuto e adeguatamente tutelato. Sono i caregiver…
PODCAST SPAZIO E NEUROCHIRURGIA, DIMINUISCE IL CONSUMO DI TABACCO, I DATI DELL’INFLUENZA IN ITALIA
Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
CUORE, SIMEU: PER 8 MARZO PREVENZIONE NEI PRONTO SOCCORSO
La sindrome coronarica acuta (ACS) è una delle principali cause di morte nei paesi industrializzati, essendo responsabile per 7.4 milioni morti/anno. C’è scarsa sensibilitĂ su di un dato: le malattie…