• Mer. Apr 2nd, 2025

prevalenza

  • Home
  • Endometriosi: più di 1.800.000 donne convivono in Italia con una diagnosi

Endometriosi: più di 1.800.000 donne convivono in Italia con una diagnosi

Il 28 marzo ricorre la giornata mondiale dell’endometriosi, l’occasione per sensibilizzare la popolazione sulla diffusione e sull’impatto di una malattia che in Italia colpisce più di 1.800.000 donne in età…

Endometriosi: per oltre 134 mila donne tra 15 e 50 anni almeno un ricovero in Italia

Oltre 134 mila donne tra 15 e 50 anni sono state ricoverate almeno una volta per endometriosi negli ospedali italiani tra il 2011 e il 2020. Durante lo stesso decennio…

Artrite reumatoide: la personalizzazione della cura migliora la qualita’ di vita

Personalizzare i percorsi di cura dell’artrite reumatoide (AR) mettendo al centro il paziente-persona con tutti i suoi bisogni clinici, sociali e relazionali. È la richiesta condivisa dal 79% dei pazienti…

INCONTINENZA URINARIA MASCHILE, NE SOFFRE UN ITALIANO SU 10: MASTERCLASS A GEMELLI ROMA

In Italia sono incontinenti almeno 5,1 milioni di persone sopra i 18 anni (3,7 milioni di donne e 1,4 milioni di uomini, con un rapporto di 2,7 a 1 tra…

7 raccomandazioni per frenare il diabete

Contrastare la diagnosi tardiva del diabete infantile; superare le disuguaglianze territoriali nella prevenzione, diagnosi e cura del diabete; digitalizzare e semplificare l’accesso alle cure; garantire l’innovazione; puntare sulla centralità del…

RICERCA, TASSO OBESITA’ BIMBI NEL 2022 QUATTRO VOLTE SUPERIORE A 1990

Secondo un’analisi globale pubblicata su The Lancet, il numero totale di bambini, adolescenti e adulti in tutto il mondo che convivono con l’obesità ha superato il miliardo nel 2022. Queste…