COVID. THE LANCET: SORVEGLIANZA LUNGO TERMINE SU MIOCARDITI ASSOCIATE A VACCINO
Patologie cardiache associate al vaccino Covid19: ecco le ultime evidenze emerse dall’articolo, uscito ad ottobre 2024, sulla rivista scientifica The Lancet. Dal campione di giovani esaminati per la ricerca ‘Cardiac…
Alopecia Areata: via libera alla rimborsabilità per ritlecitinib (Litfulo®)
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha autorizzato la rimborsabilità per ritlecitinib, trattamento indicato nell’alopecia areata severa (punteggio SALT ≥50) negli adulti e negli adolescenti di età pari o superiore a…
“MMAREA – IL MIELOMA MULTIPLO. ONDA DOPO ONDA”
“MMAREA – Il Mieloma Multiplo. Onda dopo onda” è la nuova campagna di comunicazione e informazione sul mieloma multiplo che Pfizer Italia promuove, in collaborazione con AIL – Associazione Italiana…
AMILOIDOSI, SOPRAVVIVENZA REAL WORLD PIU’ ELEVATA CON TAFAMIDIS. STUDIO THAOS
Sono stati pubblicati nel Journal of Cardiac Failure i risultati di un’analisi di sopravvivenza real-world dello studio Thaos (Transthyretin Amyloidosis Outcomes Survey) su pazienti con amiloidosi cardiaca da transtiretina (Attr-Cm)…
Ricerca medico-scientifica, International Children’s Advisory Network e Pfizer insieme per valorizzare la voce dei giovani. iCAN Research & Advocacy Summit 2024 a Bari
Si è conclusa la nuova edizione di iCAN Research & Advocacy Summit 2024, il grande appuntamento internazionale dedicato alla salute pediatrica: l’Hotel Excelsior di Bari ha ospitato 5 giorni di…
Vaccinazioni nell’adulto e nel paziente fragile: impatti positivi su salute e sistema socio-economico
È di questi giorni l’ultimo monitoraggio di Iss e Ministero della Salute sui nuovi casi di COVID-19 (4 al 10 luglio 2024), in aumento del 42% nell’ultima settimana con un…
Paivi Kerkola e’ la nuova Presidente di IAPG
Paivi Kerkola, Country President di Pfizer Italia, è stata nominata Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (IAPG). IAPG riunisce le aziende farmaceutiche italiane con partecipazione americana ed è una delle componenti…
Ai tempi dell’ infodemia, la fiducia e’ al centro: nell’ etica dell’ informazione e nella comunicazione medico-paziente
Rispondere al fabbisogno formativo del giornalismo professionistico, analizzando l’evoluzione dell’etica e della deontologia dell’informazione scientifica nell’epoca delle fake news e dell’intelligenza artificiale, questo l’obiettivo del corso accreditato “Etica dell’informazione: la…
Vaccini preventivi e terapeutici: mRNA, la rivoluzione può cambiare il futuro della Medicina
Un piccolo filamento di mRNA prodotto in laboratorio: la possibile risposta a tante gravi malattie ancora oggi prive di una cura. La nuova tecnologia a mRNA consente di produrre in…
COVID, la risposta al vaccino e’ individuale
All’inizio della campagna vaccinale contro il Covid-19, un gruppo di medici e ricercatori della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico “Carlo Besta” (FINCB), dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri”- IRCCS, dell’Azienda Ospedaliera…