TUMORE. AIOM: “IN ITALIA 8 GIOVANI ONCOLOGI SU 10 COLPITI DA BURNOUT”
In Italia otto giovani oncologi su dieci sono colpiti dalla sindrome di burnout. Eccessivi carichi di lavoro, troppo tempo da dedicare ad aspetti burocratici invece che alla pratica clinica, difficoltà…
TUMORI: IN ITALIA I PAZIENTI VIVONO PIÙ CHE IN EUROPA
Gli importanti progressi nella prevenzione e nel trattamento si riflettono nella riduzione delle morti oncologiche. In dieci anni (2011-2021), in Italia, i decessi per cancro sono diminuiti del 15%, percentuale…
CANCRO: “IN ITALIA 4 MILIONI DI OBESI, 12 TIPI DI TUMORE LEGATI A ECCESSO DI PESO”. WORLD CANCER DAY
Nel mondo più di un miliardo di persone convive con l’obesità, condizione che in Italia interessa il 10% degli adulti (18-69enni), cioè circa 4 milioni e 100mila cittadini. Il grave…
TUMORI: NEL 2024 IN ITALIA STIMATI 390.100 NUOVI CASI, LA METÀ GUARIRÀ
Nel 2024, in Italia, sono stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700…
Aiom: 44% fumatori ha iniziato da under 18. Aumentare di 5 euro il pacchetto delle sigarette #SOStenereSSN
In Italia fuma il 22% degli under 17. Di questi, ben l’11% consuma più di mezzo pacchetto di sigarette al giorno. Tra i tabagisti abituali, di ogni fascia d’età, oltre…
TUMORE CERVICE UTERINA AD ALTO RISCHIO: 82,6% VIVO A 3 ANNI CON IMMUNOTERAPIA E CHEMIORADIO. STUDIO SU THE LANCET #ESMO24
La ricerca italiana cambia la pratica clinica nel tumore della cervice uterina localmente avanzato ad alto rischio. Nello studio KEYNOTE-A18, conosciuto anche come ENGOT-cx11/GOG-304 e coordinato da una ricercatrice italiana,…
TUMORE AL POLMONE: CON LO SCREENING STIMATO UN INCREMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA DI 7,63 ANNI E UNA RIDUZIONE DI COSTI SANITARI DI 2,3 MILIARDI DI EURO
In Italia, il carcinoma polmonare rappresenta la più frequente causa di morte oncologica, con 34.000 nuovi decessi all’anno. A contrasto di questo tumore però, negli ultimi anni si sono registrati…
ESMO: GIUSEPPE CURIGLIANO ELETTO PRESIDENTE DEGLI ONCOLOGI EUROPEI
Giuseppe Curigliano è stato eletto Presidente dell’European Society for Medical Oncology (ESMO). Nel biennio 2027-28 sarà alla guida della più importante Società Scientifica europea di oncologia. Curigliano è Professore Ordinario…
Modifica all’art. 110 del Codice Privacy. Società Italiana di Leadership e Management in Medicina (SIMM): “Grande soddisfazione per aver contribuito a questo importante risultato”
La SIMM, Società Italiana di Leadership e Management in Medicina, è tra gli stakeholder che sono riusciti a convincere il legislatore ad approvare la modifica della norma sulla privacy, a…