Nuove tutele per i lavoratori oncologici: ok della Camera a PDL per il diritto alla conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti
Dopo sette anni di impegno incessante, il Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, grazie alla dedizione della Coordinatrice Annamaria Mancuso e alle 50 associazioni che…
Violenza contro gli operatori sanitari in Italia. Rapporto Fnomceo-Censis
Sono stati 18.213 gli operatori sanitari coinvolti in aggressioni in un anno: il 26% sono state aggressioni fisiche, circa il 68% verbali e il 6% contro la proprietà. Tra gli…
Donne in radioterapia oncologica:una presenza crescente che fa la differenza
La comunicazione in oncologia è una terapia nella terapia. Più empatia, ascolto e capacità di spiegare il trattamento in modo chiaro possono fare la differenza per le pazienti in radioterapia.…
PODCAST IMMUNOTERAPIA E MELANOMA, TRAPIANTO DI ISOLE PANCREATICHE, MIGRAZIONE SANITARIA
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…
UNA NUOVA RESIDENZA AIL, DEDICATA AI PAZIENTI EMATOLOGICI E ALLE FAMIGLIE
Il prossimo 15 febbraio aprirà le porte la nuova Residenza AIL, dedicata ai pazienti ematologici e alle loro famiglie. Situata a Vimodrone, si trova vicino ai principali Dipartimenti di Ematologia…
Insieme per un impegno contro il cancro: accolti in Legge Bilancio 2025 gli emendamenti dell’ Intergruppo parlamentare
Accolti in Commissione Bilancio gli emendamenti presentati dai membri dell’Intergruppo Parlamentare “Insieme per un impegno contro il cancro”, su proposta delle 45 Associazioni del Gruppo “La salute: un bene da…
ANELLI (FNOMCEO): NOI CON IL PAPA, NESSUNO SIA ABBANDONATO NELLA MALATTIA
“Raccogliamo l’appello di Papa Francesco ad animare dall’interno i sistemi sanitari, perché nessuno venga abbandonato”. Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli…
Ispezioni di Swissmedic: potenziale di miglioramento negli ospedali
Nel 2023 Swissmedic ha condotto ispezioni nel settore dei dispositivi medici in 25 ospedali. I controlli hanno nuovamente evidenziato la necessità di intervenire in tutti i settori ispezionati, in particolare…
Le sfide delle malattie rare e infrequenti: dall’importanza di un approccio di genere al supporto psicologico integrato nei percorsi di cura
A pochi giorni dalla Giornata mondiale della salute mentale, che cade ogni anno il 10 ottobre, l’evento “Le sfide invisibili delle malattie rare e infrequenti: conoscere, comprendere e gestire gli…
PAZIENTI LEGATI, ORDINI MEDICI E INFERMIERI: NO A PROCESSI MEDIATICI
“Ci sono casi nei quali, purtroppo, è essenziale contenere i pazienti per garantire la loro stessa salute. Ciò non significa che non possano essere stati commessi errori o anche omissioni,…