• Sab. Feb 22nd, 2025

pavia

  • Home
  • RICERCA. ANDARE IN PENSIONE UN DRAMMA? SCIENZIATI STUDIANO COME EVITARLO

RICERCA. ANDARE IN PENSIONE UN DRAMMA? SCIENZIATI STUDIANO COME EVITARLO

A volte andare in pensione diventa un dramma, spalancando le porte a problemi fisici e psicologici. Per questo i ricercatori dell’Alma Mater di Bologna e dell’Università di Pavia hanno deciso…

Ictus e riabilitazione: scoperta chiave per la percezione del proprio corpo nei pazienti

La temperatura cutanea e la percezione degli stimoli termici sono elementi chiave nella costruzione della consapevolezza del sé corporeo. A rivelarlo è uno studio appena pubblicato su Nature Communications dagli…

Cnr protagonista della Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Il Consiglio nazionale delle ricerche è presente anche quest’anno all’appuntamento con la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, manifestazione promossa dalla Commissione Europea dal 2005 che coinvolge migliaia di…

AMBIENTE. ALLARME OZONO IN LOMBARDIA, DA LECCO A BRESCIA E BERGAMO

La Pianura Padana spicca tra gli hotspot europei per le elevate concentrazioni di ozono a causa dei suoi precursori, in particolare degli inquinanti da traffico e dal metano, determinato della…

RICERCA. LOMBARDIA-USA, LOTTA AI TUMORI CON CELLULE CAR-T

Trattamento dei tumori con immunoterapie che sfruttano le cellule CAR-T. Decolla ufficialmente il ‘Lombardy-Philadelphia Fellowship Program’, programma di scambio tra i ricercatori degli Irccs lombardi e quelli dell’Università della Pennsylvania…

UOMINI, LA SALUTE SESSUALE MASCHILE FRA TABU’ E DISINFORMAZIONE

In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, l’Università di Pavia, con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, e SIAMS, Società Italiana di Andrologia e Medicina…

NUCLEARE. SWG: 51% ITALIANI VOTEREBBE SI’ A REFERENDUM

Il 51% degli italiani voterebbe a favore della costruzione di centrali nucleari di nuova generazione se oggi fosse indetto un referendum consultivo, dove i soggetti più favorevoli si registrano tra…

Aspetti regolatori e Health Tecnology Assessment: i temi del terzo modulo del Corso di Perfezionamento “Patient Advocacy”

Aspetti regolatori e Health Technology Assessment (HTA): entrano nel vivo delle tematiche di politica sanitaria le lezioni del terzo modulo del Corso di Perfezionamento “Patient Advocacy per le Associazioni dei…