VIOLENZA SU OPERATORI SANITARI, ANAAO: SOLUZIONI CONCRETE O ANDREMO TUTTI VIA
“Dal Veneto alla Calabria, dalla Liguria alla Puglia la spirale di violenza a danno degli operatori sanitari non si ferma, anche se per molti sembra diventata quasi notizia ordinaria, forse…
CARTONE PER LA FRATTURA, VIA RESPONSABILE PS OSPEDALE PATTI
Primi provvedimenti dopo il caso della frattura di un paziente bloccata con scatole di cartone all’ospedale di Patti. L’Asp di Messina, infatti, dopo aver incaricato una commissione ispettiva che ha…
FARMACI ACQUISTO DIRETTO, AIFA: NO INAPPROPRIATEZZA DIETRO AUMENTO
“Lo sforamento di spesa per i medicinali acquistati direttamente dalle ASL, in larga parte ad uso ospedaliero, è difficilmente attribuibile ad un loro uso inappropriato, essendo dovuto a medicinali innovativi…
UNIVERSITA’ ITALIA. MINISTRO BERNINI: INDIVIDUATO FABBISOGNO DI 30MILA NUOVI MEDICI NEI PROSSIMI 7 ANNI
“Il Mur ha contribuito a ridefinire, per quanto di nostra competenza, un Ssn all’insegna dell’efficienza e della competitività. Il gruppo di lavoro istituito al Mur ha individuato il fabbisogno di…
INTESA REGIONE SICILIANA-INVITALIA PER GESTIONE GARE 4 OSPEDALI
Collaborazione tra Regione Siciliana e Invitalia per la realizzazione di tre nuovi ospedali a Palermo: il polo di eccellenza pediatrico, il nuovo Policlinico e l’ospedale Palermo Nord-Polo oncoematologico. Nell’accordo rientra…
Carenza infermieri, serve un piano per attrarre studenti. Si parte con uno spot
“Vogliamo rendere più attrattiva questa importante professione non solo economicamente, ma anche con migliori prospettive di carriera. Un passo fondamentale in questa direzione è l’evoluzione della professione infermieristica verso le…
G7 SALUTE. SCHILLACI: INVESTIRE IN PREVENZIONE O SISTEMA NON PIÙ SOSTENIBILE
“Se non investiamo da subito in prevenzione, alla lunga nessun sistema come il nostro potrà essere sostenibile con le aspettative di vita che ci sono”. Così il ministro della Salute,…
INFEZIONI OSPEDALIERE CAUSANO 10.000 MORTI OGNI ANNO IN ITALIA
L’importanza di ridurre le infezioni correlate all’assistenza, anche attraverso i nuovi strumenti più innovativi promossi sul mercato da aziende italiane come quelle presenti, è stato il tema al centro della…
ANAAO: FORMAZIONE MEDICA POST LAUREA EMERGENZA NAZIONALE
La formazione medica post laurea in Italia è a un bivio. Da un lato, la carenza di personale medico e sanitario, acutizzata dalla pandemia di COVID-19, rischia di mettere in…
LISTE ATTESA, 9 CITTADINI SU 10 SI RIVOLGONO A PRIVATI IN ITALIA
Sono oltre 950 i cittadini italiani intervistati che hanno avuto difficoltà nel prenotare una visita o un esame con il Servizio sanitario nazionale nel corso dell’ultimo anno. È quanto emerge…