GIMBE. MIGRAZIONE SANITARIA: SFONDATO TETTO DEI 5 MILIARDI € NEL 2022. SI AGGRAVA LO SQUILIBRIO NORD-SUD
Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di € 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (€…
SANITA’, ALLO SPALLANZANI DI ROMA FORMATI 50 NUOVI ASPIRANTI DIRETTORI GENERALI
Il Servizio Sanitario Nazionale ha 50 nuovi aspiranti direttori generali. A permettere la loro formazione la Regione Lazio e il Centro di formazione permanente in Sanità dell’Istituto Nazionale per le…
INAUGURATO NUOVO PRONTO SOCCORSO POLICLINICO DI MESSINA
Inaugurato il nuovo pronto soccorso generale del Policlinico Gaetano Martino di Messina. Al taglio del nastro era presente il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. “Alla realizzazione e alle inaugurazioni…
3,5 milioni di Italiani con diabete, ecco nuovo PDTA per gestire emergenza nel Pronto Soccorso
Tra i 3,5 milioni di persone affette da diabete in Italia, una su sei viene ricoverata almeno una volta all’anno, spesso restando in osservazione in pronto soccorso per periodi fino…
Anelli (FNOMCeO) su editoriale The Lancet: “Serve un ruolo forte del Ministero della Salute”
“Contro i rischi dell’autonomia differenziata, l’antidoto è sempre lo stesso: un ruolo più forte del Ministero della salute, che metta in atto politiche per appianare le disuguaglianze e uniformare i…
Magi (Omceo Roma): Misure contro aggressioni non sono sufficienti, eliminare disfunzioni del Ssn
A novembre scorso la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge con le misure per contrastare la violenza sui professionisti sanitari. Le nuove misure prevedono…
Ricoveri ospedalieri Italia: confermata la tendenza alla ripresa nel 2023
Nel 2023 in Italia si conferma la tendenza alla ripresa dei ricoveri ospedalieri già descritta a partire dal 2021, dopo la contrazione osservata nel 2020 a causa degli effetti della…
MOLESTIE SESSUALI SUI MEDICI: 7 SU 10 NON DENUNCIANO PER PAURA DI RITORSIONI E MANCANZA DI FIDUCIA NEL SISTEMA
Le molestie tra i medici sul posto di lavoro sono più diffuse di quanto si pensi, sebbene siano spesso taciute per paura di ritorsioni e mancanza di fiducia. Questo è…
Sanita’ Svizzera: essenziale per gli ospedali il personale formato all’ estero
Nel 2023 gli ospedali svizzeri hanno registrato 1,5 milioni di ricoveri stazionari e 23,9 milioni di visite ambulatoriali, che sono stati resi possibili dal lavoro del loro personale, costituito da…
SANITA’ ITALIA. AGENAS, DATI AZIENDE SANITARIE: AL CENTRO NORD SI MUORE DI MENO
Agenas ha presentato ad Arezzo i dati aggiornati al 2023 del modello di valutazione multidimensionale della performance manageriale riguardo le aziende sanitarie pubbliche, ospedaliere e territoriali. Si tratta di un…