SIN, UN DECALOGO PER LA SALUTE DEL CERVELLO. SETTIMANA MONDIALE 2025
In occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2025, che si celebra in tutto il mondo dal 10 al 16 marzo, la Società Italiana di Neurologia (SIN) presenta un decalogo per…
Solo 11% italiani pienamente soddisfatto qualità vita in proprie citta’. Rapporto ‘One Health’
“Solo l’11% degli italiani è pienamente soddisfatto della qualità della vita nella propria città e il 39% ha registrato negli ultimi anni peggioramenti significativi, soprattutto nei grandi centri urbani”. Sono…
SIN: NEUROLOGO FONDAMENTALE NELLA GESTIONE DELLE NEOPLASIE CEREBRALI
Tra il 2006 e il 2021 in Italia, 47.447 uomini e 54.832 donne di età 20-49 anni sono deceduti a causa di un tumore. Cinque tumori sono risultati responsabili del…
L’ interazione con gli animali migliora la salute del microbioma dei bambini
Metti dieci bambini che vivono in città a interagire liberamente per quindici giorni con i cavalli di una fattoria didattica. Il risultato? Migliora la salute del loro microbioma intestinale, aumenta…
VAIOLO SCIMMIE #mpox. AFRICA, AMREF: A LUGLIO 37.583 CASI E 1.451 DECESSI IN 15 PAESI
Amref Health Africa si unisce all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ai Centri Africani per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (CDC) e ai governi africani nel combattere l’allarmante escalation…
A TOR VERGATA NUOVO CORSO LAUREA VETERINARIA, RETTORE: ORGOGLIOSO
L’Università degli Studi di Roma Tor Vergata è orgogliosa di annunciare l’apertura del Corso di Laurea in Medicina veterinaria, primo nella regione Lazio, attivo già per l’anno accademico 2024-2025. Questo…
EFPIA: Sostenibilita’ ambientale nel settore farmaceutico. Passi chiari verso un futuro più verde
L’EFPIA e i suoi membri riconoscono l’urgente necessità di affrontare il cambiamento climatico e salvaguardare le risorse naturali, dato il profondo impatto sia sulla salute umana che sulla natura. Riconosciamo…
ANTIMICROBICO-RESISTENZA, CONFRONTO A GINEVRA
L’allarme è ormai diventato realtà: l’antibiotico-resistenza, il fenomeno per cui i batteri diventano resistenti agli antibiotici, miete ogni anno 7,7 milioni di vittime. Le infezioni resistenti agli antimicrobici provocano ogni…