Ricerca: L’ infarto potrebbe ‘venire’ dall’ intestino
Un nuovo filone di ricerca tutta made in Italy ha scoperto un nuovo ‘colpevole’, alla base di infarti e ictus, annidato in un’alterazione del microbiota intestinale. Si tratta del lipopolisaccaride,…
Obesità? Una patologia da internisti. Congresso SIMI a Rimini
‘Obesity first’ sembra essere il nuovo mantra di tanti specialisti, grazie all’arrivo di terapie finalmente efficaci contro l’obesità e patologie correlate. I farmaci basati sulle incretine, e in particolare i…
Un nuovo trattamento per obesita’ e diabete: arriva in Italia tirzepatide
Lilly ha ottenuto dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) per tirzepatide e inizia, quindi, la commercializzazione del farmaco innovativo indicato per il trattamento dell’obesità, del sovrappeso…
SINDROME OVAIO POLICISTICO, PROF. UNFER: PASSI AVANTI IN RICERCA E CURA
Una donna su sette in età riproduttiva soffre di sindrome dell’ovaio policistico (Pcos), eppure come affermato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 70% delle donne in tutto il mondo non…
ALLATTAMENTO AL SENO, UNICEF: IN 12 ANNI +10% NEL MONDO
L’Unicef Italia celebra la Settimana per l’Allattamento (1-7 ottobre), coordinata in Italia dal Mami – Movimento Allattamento Materno Italiano, il cui tema quest’anno è “Stop alle disuguaglianze: sostegno a 360°”,…
Semaglutide: Ok CHMP aggiornamento scheda tecnica su riduzione rischio di infarto, ictus e morte cardiovascolare
Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo per l’aggiornamento della scheda tecnica di semaglutide 2,4 mg nell’Unione europea…
ISS: NEL PAESE DELLA DIETA MEDITERRANEA 1 BAMBINO SU 3 E’ OBESO
In italia 1 bambino su 3 tra gli 8 e i 10 anni è sovrappeso o obeso, con un gradiente significativo nord-sud della prevalenza regionale: obesità e sovrappeso meno frequenti…
GLI EFFETTI DEL GLP-1 VANNO OLTRE DIABETE E OBESITA’. IL PUNTO SU ‘SCIENCE’
C’è un crescente corpo di prove, che allude al potenziale dei farmaci a base di peptide-1 simile al glucagone (GLP-1) nel trattamento di condizioni diverse dal diabete e dall’obesità, tra…
In Italia il 28% degli adulti è sedentario, picco in Campania col 50%
Gli adulti fisicamente attivi in Italia tra i 18 e i 69 anni sono il 48%, poco meno di uno su due. Quelli che lo sono solo parzialmente il 24%,…
ISS: IN ITALIA IN SOVRAPPESO 19% BIMBI 8-9 ANNI
In Italia, il 19% dei bambini e delle bambine di 8-9 anni è in sovrappeso e il 9,8% è affetto da obesità, inclusi bambine e bambini con obesità grave, che…