• Lun. Apr 14th, 2025

obesità

  • Home
  • Il 43% della popolazione obesa o in sovrappeso in Svizzera

Il 43% della popolazione obesa o in sovrappeso in Svizzera

Nel 2022 il 31% della popolazione dai 15 anni in su residente in Svizzera era in sovrappeso e il 12% soffriva di obesità. I gruppi di popolazione presentavano tassi di…

SIMG, il Medico di famiglia pronto a prescrivere i nuovi farmaci contro il diabete

Il Medico di Medicina Generale assume un ruolo sempre più autonomo e centrale nella gestione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Questa patologia, infatti, ha una prevalenza del…

AIFA: CRESCE CONSUMO ANTIBIOTICI. RAPPORTO OSMED 2023

Ancora troppe differenze regionali nel consumo dei farmaci, non spiegabili dal punto di vista epidemiologico ma frutto di una inappropriatezza prescrittiva e dei consumi sulla quale c’è ancora da lavorare.…

SOGNANDO UN MONDO SENZA DIALISI. CONGRESSO SIN A RICCIONE

SIN e Ministero della Salute insieme per un PPDTA (Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della Malattia Renale Cronica (MRC), patologia che rappresenta una priorità per la salute pubblica per rilevanza…

Ricerca: L’ infarto potrebbe ‘venire’ dall’ intestino

Un nuovo filone di ricerca tutta made in Italy ha scoperto un nuovo ‘colpevole’, alla base di infarti e ictus, annidato in un’alterazione del microbiota intestinale. Si tratta del lipopolisaccaride,…

Obesità? Una patologia da internisti. Congresso SIMI a Rimini

‘Obesity first’ sembra essere il nuovo mantra di tanti specialisti, grazie all’arrivo di terapie finalmente efficaci contro l’obesità e patologie correlate. I farmaci basati sulle incretine, e in particolare i…

Un nuovo trattamento per obesita’ e diabete: arriva in Italia tirzepatide

Lilly ha ottenuto dall’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) l’autorizzazione all’immissione in commercio (AIC) per tirzepatide e inizia, quindi, la commercializzazione del farmaco innovativo indicato per il trattamento dell’obesità, del sovrappeso…

SINDROME OVAIO POLICISTICO, PROF. UNFER: PASSI AVANTI IN RICERCA E CURA

Una donna su sette in età riproduttiva soffre di sindrome dell’ovaio policistico (Pcos), eppure come affermato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 70% delle donne in tutto il mondo non…

ALLATTAMENTO AL SENO, UNICEF: IN 12 ANNI +10% NEL MONDO

L’Unicef Italia celebra la Settimana per l’Allattamento (1-7 ottobre), coordinata in Italia dal Mami – Movimento Allattamento Materno Italiano, il cui tema quest’anno è “Stop alle disuguaglianze: sostegno a 360°”,…

Semaglutide: Ok CHMP aggiornamento scheda tecnica su riduzione rischio di infarto, ictus e morte cardiovascolare

Il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha espresso parere positivo per l’aggiornamento della scheda tecnica di semaglutide 2,4 mg nell’Unione europea…