World Sleep Day 2025: Il 74% degli studenti universitari dorme meno di quanto dovrebbe
Da una recente ricerca, che ha coinvolto 600 studenti del Corso di Laurea di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, emerge che il 74% degli studenti universitari dorme meno di…
La Dieta Mediterranea come una terapia, presentate le prime linee guida
Le evidenze scientifiche sugli effetti positivi della Dieta Mediterranea (DM) sono ormai tali che questa può essere raccomandata in diversi contesti clinici e per diverse patologie, influendo su prevenzione, cura,…
NUTRIZIONE SANA, ESPERTI A BERNA: NECESSARIE CORRETTEZZA E TRASPARENZA DELLE INFORMAZIONI
Stare a tavola è un’esperienza gratificante e coinvolgente che coniuga gusto, rapporti interpersonali, cultura, tradizione e benessere. Non è pertanto opportuno ridurla a una mera assunzione di calorie e nutrienti,…
Giornata mondiale dei legumi, alleati di salute e ambiente ma ancora poco consumati
Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di…
CAMBIARE PROSPETTIVA NELLA LOTTA ALL’ OBESITA’. CAMPAGNA LILLY
L’obesità è una malattia cronica progressiva, multifattoriale e recidivante, influenzata da meccanismi genetici, endocrini, ambientali e psicologici, che va ben oltre il semplice “mangiare meno e muoversi di più”. Eppure,…
Obesità, arriva a Roma ‘The Impossible Gym’. Progetto Lilly
Simbolo e rappresentazione della ‘resistenza del corpo’ che ostacola la perdita di peso. È stata installata a Roma, nella rinnovata Piazza dei Cinquecento, ‘The Impossible Gym‘, una ‘palestra impossibile’ per…
MINISTRO SCHILLACI: QUASI 10% BIMBI TRA 8-9 ANNI OBESO, 19% IN SOVRAPPESO IN ITALIA
“I dati che abbiamo sono preoccupanti: il 19% dei bambini tra gli 8 e i 9 anni è in sovrappeso, e quasi il 10% è obeso. Sappiamo che un bambino…
IL 29 E 30 NOVEMBRE XII EDIZIONE DE ‘L’ EPATOLOGIA NEL TERZO MILLENNIO’ A NAPOLI
Dalla programmazione sanitaria all’importanza dell’alimentazione, dagli effetti dell’alcol nei giovani alle terapie in essere. Le malattie epatiche rappresentano una sfida cruciale per la salute pubblica e possono essere prevenute attraverso…
PODCAST CHALLENGE SESSO SUI SOCIAL, SPERMATOZOI A RISCHIO E INFERTILITA’, OBESITA’ IN SVIZZERA
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…
Il 43% della popolazione obesa o in sovrappeso in Svizzera
Nel 2022 il 31% della popolazione dai 15 anni in su residente in Svizzera era in sovrappeso e il 12% soffriva di obesità. I gruppi di popolazione presentavano tassi di…