Inaugurata a Napoli la XVI edizione di Pharmexpo
È stata inaugurata nella Mostra d’Oltremare di Napoli, la XVI edizione di Pharmexpo, il più grande Salone dell’industria farmaceutica nel Centro Sud Italia, organizzato da Progecta in collaborazione con l’Ordine…
UNA DIETA MIRATA E’ CRUCIALE PRIMA E DURANTE LA GRAVIDANZA PER LE DONNE CON FENILCHETONURIA
Anche la dieta può essere una terapia fondamentale per aiutare chi è affetto da una malattia metabolica congenita. E’ il caso delle donne con fenilchetonuria, per le quali è fondamentale…
TUMORE DEL SENO: UN NUOVO APPROCCIO COMBINATO PER UNA PREVENZIONE PIU’ EFFICACE
L’Istituto Europeo di Oncologia IEO è il centro coordinatore di TOLERANT, uno degli studi più innovativi sull’effetto combinato di farmaci e cambiamenti di stile di vita (dieta e attività fisica)…
ACCESSO RAPIDO A FARMACI E DISPOSITIVI PRIORITA’ IN ITALIA. CONGRESSO SIFO
Negli ultimi anni l’emergenza sanitaria globale ha accelerato la necessità di metodi di valutazione più rapidi per l’accesso a farmaci e dispositivi medici. Tali metodi sono diversi nei vari Paesi:…
MALATTIE RARE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DA RICONOSCIMENTO PRECOCE ALTERAZIONIA PERSONALIZZAZIONE TRATTAMENTI
“L’intelligenza artificiale può rappresentare già oggi una leva importante per le malattie rare. Tra i principali ambiti applicativi ci sono: scoperta di target farmacologici importanti (come il riconoscimento precoce di…
A Napoli Pharmexpo la farmacia del presente proiettata al futuro
Il valore socio economico della farmacia oggi e le sfide di domani protagonisti della XVI edizione di Pharmexpo, il salone dell’industria farmaceutica – l’unica manifestazione b2b del Centro-Sud Italia dedicata…
Proteina codificata dal gene BRPF1: ruolo chiave per la sopravvivenza delle cellule tumorali
Il cancro della mammella colpisce circa una donna su otto ed è una delle patologie neoplastiche più frequenti nel genere femminile. Tra gli obiettivi prioritari della ricerca sul cancro, oltre…
AGGRESSIONI MEDICI ITALIA, SCOTTI (FIMMG): SERVONO ESEMPLARI AZIONI DI DETERRENZA
“Non c’è un reparto, uno studio o un ambulatorio nel quale un medico possa sentirsi al sicuro. Le aggressioni non riguardano una branca, uno specifico setting assistenziale, sono dilaganti, perché…
PAZIENTI LEGATI, ORDINI MEDICI E INFERMIERI: NO A PROCESSI MEDIATICI
“Ci sono casi nei quali, purtroppo, è essenziale contenere i pazienti per garantire la loro stessa salute. Ciò non significa che non possano essere stati commessi errori o anche omissioni,…
21 GIUGNO: GIORNATA NAZIONALE AIL PER LA LOTTA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA #GiornataNazionaleAIL #GN2024
Il 21 giugno 2024 si celebra la 19° edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e istituita…