• Gio. Apr 3rd, 2025

nanoplastiche

  • Home
  • CNR, inalazione di nanoplastiche riduce le capacita’ olfattive

CNR, inalazione di nanoplastiche riduce le capacita’ olfattive

Le nanoplastiche – piccolissimi frammenti di plastiche, di dimensioni inferiori a un millesimo di millimetro – sono ormai diffuse in quasi tutti gli ecosistemi, compresi suolo, aria e acqua: la…

DEMENZE COLPISCONO 55 MLN PERSONE NEL MONDO, 2 MILIONI SOLO IN ITALIA

In occasione del proprio decennale di fondazione, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh Onlus) ha presentato presso il ministero della Salute, alla presenza delle co-presidenti dell’Intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e…

Infarto e ictus, raddoppia il rischio con microplastiche nelle placche delle arterie

Onnipresenti, le micro- e nanoplastiche attaccano anche il Infarto e ictus, raddoppia il rischio con microplastiche nelle placche delle arteriecuore con effetti dannosi fino ad oggi sconosciuti e mai provati…

Le nanoplastiche alterano il microambiente osseo

Le nanoplastiche alterano il delicato equilibrio e la relazione esistente nel microambiente osseo, attività che potrebbe riflettersi in una maggiore suscettibilità a sviluppare patologie legate all’impoverimento osseo: ecco la conclusione…