Mielofibrosi: momelotinib, approvata una nuova terapia in Italia
Spesso è addirittura asintomatica. In alcuni casi il paziente lamenta stanchezza, un po’ di inappetenza, dolori muscolari e articolari, qualche linea di febbre. E la bilancia gli (o le) dice…
Gruppo Servier: risultati finanziari 2023/24 e obiettivi strategici 2030
Servier, gruppo farmaceutico indipendente globale, ha pubblicato i risultati finanziari per l’esercizio 2023/24. Il Gruppo ha registrato a livello globale una crescita del 10,8% rispetto all’anno precedente, con un fatturato…
Colangiocarcinoma e Leucemia Mieloide Acuta: disponibile in Italia ivosidenib, prima e unica target therapy per le forme IDH1 mutate
La disponibilità di ivosidenib in Italia rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il colangiocarcinoma (CCA) e la leucemia mieloide acuta (LMA). Si tratta di un nuovo trattamento orale…
IRE, ADENOCARCINOMA POLMONARE: SVELATA LA CARTA D’IDENTITA’ DELLA VARIANTE MUCINOSA
I tumori al polmone si possono suddividere in vari sottogruppi con caratteristiche morfologiche, biologiche e prognostiche tra di loro molto diverse, cui corrispondono grosse differenze nella risposta alle terapie. L’…
Covid. Variante XEC sotto l’albero di Natale. ‘Nata’ al campionato Euro 2024?
Sarà probabilmente il ‘convitato di pietra’ a cenoni, aperitivi e festeggiamenti di Natale e Capodanno. Anche se ormai la luce dei riflettori sembra essersi abbassata, Sars-CoV-2 continua a circolare in…
Una nuova molecola rallenta la progressione della retinite pigmentosa
Una nuova molecola è capace di rallentare la progressione della retinite pigmentosa, una rara patologia genetica che può portare negli anni alla totale cecità . La scoperta di ‘Repistat’ arriva da…
BRCA, JOLIE E BALTI? NON C’E’ REGOLA CHE VALE PER TUTTE
La storia medica del Brca (la mutazione Jolie) non è solo medica. A voler raccontare bene delle donne che scoprono di avere una mutazione patogenetica che espone al rischio di…
RICERCA. SCOPERTA NUOVA ALTERAZIONE DNA CHE PROVOCA NEOPLASIE SANGUE
Una nuova alterazione del Dna, responsabile di una forma più severa di neoplasia mieloproliferativa, è stata scoperta a Modena. Ricercatrici e ricercatori del Centro interdipartimentale di cellule staminali e medicina…
Covid, Xec sfida le varianti ora dominanti
Si chiama Xec ed è una new entry. Nei prossimi mesi potrebbe cambiare l’attuale panorama delle varianti Covid, che in diverse parti del mondo hanno acceso il motore di ondate…
Vaiolo delle Scimmie Mpox: vaccino per categorie a rischio. Intervista al prof. Kuritzkes, Harvard Medical School
Il 14 agosto, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l’ultimo focolaio di mpox in Africa un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale. Sebbene il virus non sia nuovo, il…