• Sab. Feb 22nd, 2025

milano

  • Home
  • Cnr protagonista della Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Cnr protagonista della Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici

Il Consiglio nazionale delle ricerche è presente anche quest’anno all’appuntamento con la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, manifestazione promossa dalla Commissione Europea dal 2005 che coinvolge migliaia di…

Correggere gli errori di chi trascura il rischio o la gestione di un infarto. “Da Quore a Cuore”, la campagna Novartis

Sembra un gioco di parole o, peggio ancora, un imperdonabile errore da matita rossa ma la scelta di usare un termine diverso è intenzionale. Questa diversitĂ  è cruciale e spiega…

A MILANO FOCUS SU TERAPIE BASATE SU IA: ‘65% PAZIENTI INTERESSATO’

Innovazione continua, sanitĂ  digitale e terapie digitali sono i pilastri della sanitĂ  del Terzo Millennio resi piĂą solidi dall’intelligenza artificiale e dalla sua capacitĂ  di analizzare enormi quantitĂ  di dati…

Dopo un danno cerebrale strutturale, parte del cervello si addormenta

La rivista Nature Communications ha pubblicato un articolo Perspective in cui un gruppo di medici e ricercatori internazionali, coordinati da Marcello Massimini, docente di Fisiologiadell’UniversitĂ  Statale di Milano, presentano una…

SPAZIO. FORMAZIONE PIANETI, SCOPERTA NUOVA VIA DALLE STELLE. STUDIO SU NATURE

Un team internazionale di astronomi di cui fa parte l’UniversitĂ  degli Studi di Milano, osservando l’instabilitĂ  gravitazionale del disco protoplanetario intorno alla stella AB Aurigae ha trovato prove che confermerebbero…

RICERCA: SVELATO COME IL TUMORE SOSTIENE I SUOI PROCESSI VITALI. IN COPERTINA SU ‘SCIENCE’

Un gruppo internazionale di ricercatori – coordinato dal Prof. Stefano Santaguida, Group Leader presso il Dipartimento di Oncologia Sperimentaledell’Istituto Europeo di Oncologia e docente di Biologia Molecolare all’UniversitĂ  Statale di…

MILANO. NUOVI NATI, 52% DI SESSO MASCHILE. I NOMI TOP. 17% HA IL DOPPIO COGNOME

A Milano il 17% delle bambine e dei bambini nati nel primo semestre di quest’anno ha il doppio cognome, una scelta resa possibile dalla sentenza della Corte costituzionale di giugno…

ColorFit: dalla Statale di Milano il gioco da tavolo per riconoscere precocemente il daltonismo

L’UniversitĂ  degli Studi di Milano ha realizzato ColorFit, un gioco un nuovo gioco da tavolo dedicato ai bambini, per aiutare insegnanti e genitori a riconoscere precocemente e preliminarmente del daltonismo.…

Trapianto del microbiota fecale umano (FMT): Policlinico di Milano stato accreditato dal Centro Nazionale Trapianti

In Italia sono pochi i centri dedicati alla cura via trapianto di microbioma dell’infezione da Clostridioides difficile, batterio la cui presenza è associata un’alterazione della flora intestinale che causa diarrea,…

Sistema nervoso centrale: parassita ingegnerizzato per trasportare proteine terapeutiche

Ingegnerizzare un parassita, il Toxoplasma gondii, naturalmente adatto ad attraversare la barriera emato-encefalica ed entrare nelle cellule neuronali, in modo che possa fornire proteine ​terapeutiche al sistema nervoso centrale: ecco…