• Mar. Apr 8th, 2025

memoria

  • Home
  • Farmaci che migliorano la memoria a breve termine. Efficacia dipende dal dosaggio

Farmaci che migliorano la memoria a breve termine. Efficacia dipende dal dosaggio

La memoria di lavoro è una memoria di breve durata – da pochi secondi a qualche minuto -, quella che utilizziamo per esempio per ricordare la lista della spesa giornaliera…

Così si formano le onde di attività delle aree cerebrali responsabili della memoria

Comprendere i processi attraverso i quali si formano, all’interno del cervello, le varie regioni cognitive è una sfida fondamentale nelle neuroscienze: il tema è al centro di uno studio condotto…

Demenza, primi risultati del progetto Interceptor

La combinazione di più biomarcatori può permettere di individuare le persone a maggior rischio di sviluppare demenza tra quelle che soffrono di un disturbo cognitivo lieve, che sono quindi i…

RICERCA CONTRO IL CANCRO: L’ETA’ FA LA DIFFERENZA

Un recente studio, condotto in collaborazione tra Istituto Europeo di Oncologia (IEO) e Università Medica di Vienna, ha evidenziato come l’età influenzi significativamente il microambiente tumorale e la risposta ai…

Intelligenza Artificiale: AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze uomo donna

Che ruolo ha il sesso nello sviluppo di patologie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer e il morbo di Parkinson? Alla domanda prova a rispondere uno studio coordinato dall’Istituto di…

RICERCA: VIVERE CON ANIMALE DOMESTICO RALLENTA L’ INVECCHIAMENTO

Secondo uno studio ideato e condotto dai ricercatori dell’Università del Florida, del Michigan e della Virginia Commonwealth, possedere un animale domestico per più di cinque anni può aiutare a mantenere…

CNR: dialogare con “l’ altro cervello” attraverso gli astrociti ed il grafene

Un lavoro pubblicato sulla rivista Nature Nanotechnology dimostra che, sfruttando le diverse proprietà di materiali a base di grafene, si possono controllare selettivamente i segnali degli astrociti, i quali a…

IDENTIFICATA UNA NUOVA REGIONE CEREBRALE COINVOLTA NELL’ INIBIZIONE DELLE REAZIONI DI PAURA E DI ANSIA

Una nuova ricerca pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica eLife ha testato con successo una procedura di neurostimolazione per disinnescare le reazioni corporee di allarme associate alla memoria traumatica. La sperimentazione…

Tg Salutedomani TV: Disturbi della memoria, stop al numero chiuso in medicina, campagna Love Life

DISTURBI DELLA MEMORIA, IDENTIFICATO IL PROCESSO CHE FA DISTINGUERE E CONSERVARE EVENTI SIMILI AL CERVELLO Formare ricordi di eventi simili costituisce una vera e propria sfida per il nostro cervello.…

ESTRARRE CAROTENOIDI PER FARMACI E NUTRACEUTICI

I ricercatori ENEA del Centro Ricerche La Trisaia (Matera) hanno brevettato un processo, facilmente trasferibile a livello industriale, che consente di estrarre dai lieviti rossi la torularodina, un carotenoide con…